26.4 C
Verona
9 Giugno 2023
Cronaca In evidenza ultimaora

Ulss 9, nasce in webinar il “Servizio Sociale Professionale”

Domani, 11 novembre, si svolgerà un evento in modalità webinar destinato a tutti gli assistenti sociali che operano nell’Ulss 9 per illustrare il ruolo del Servizio Sociale Professionale e la sua collocazione all’interno della più ampia riflessione circa la professione di assistente sociale in Sanità, con particolare riferimento al nuovo Codice Deontologico. Verrà inoltre presentato il Regolamento per le elezioni del Consiglio del Servizio Sociale Professionale e illustrate le modalità per le votazioni dei suoi membri, che si svolgeranno il prossimo 10 dicembre.

Il Coordinamento del Servizio Sociale Professionale è stato istituito a novembre 2019 con Deliberazione del direttore generale in staff alla Direzione dei Servizi Socio Sanitari, che ha fortemente voluto dare vita a questa realtà al fine di mettere in rete e coordinare gli assistenti sociali che operano nei diversi Dipartimenti e Unità Operative dell’intero territorio dell’Ulss 9 Scaligera, e con compiti di supporto alla direzione stessa nelle materie e attività di competenza.

Sulla base della disponibilità offerta da alcuni Assistenti Sociali dipendenti dell’azienda, rappresentativi di tutti i territori e di diversi servizi e unità operative, si è costituito un primo gruppo per favorire l’attivazione del nascente coordinamento e seguirne le fasi preparatorie.

Durante i primi mesi del mandato, corrispondenti al periodo del lockdown, il gruppo si è trovato a ragionare su quale contributo potesse dare il Servizio Sociale professionale e come mettere a disposizione le specifiche competenze degli operatori. È nato pertanto il progetto “Se vuoi parlare resta a casa io ti ascolto” con l’attivazione di uno sportello di ascolto telefonico gratuito per il counseling sociale. All’iniziativa si sono resi disponibili e messi in rete molti assistenti sociali operanti nei diversi servizi dell’Ulss 9, da un lato per offrire un punto di ascolto e sostegno per le persone e le famiglie, dall’altro fare esperienza di messa in rete dei servizi sociali, assistenziali e socio sanitari dei diversi territori. Successivamente, con Deliberazione del Direttore Generale a ottobre è stato approvato il Regolamento per le elezioni ed il funzionamento del Consiglio del Servizio Sociale professionale.

Condividi con:

Articoli Correlati

Casaleone, domani al parco Unicef gli alunni al primo Festival della musica

massimo

Verona, per la crisi dell’Elcograf in arrivo altri 60 prepensionamenti

massimo

Villa Bartolomea, perde la vita cadendo da solo con la moto

massimo

Primo Giornale in distribuzione nel Basso Veronese, sempre scaricabile e sfogliabile

mirco

Verona, il 9 e 10 giugno il convegno di promozione del turismo rurale italiano

massimo

Verona, domani Landini in città per il vertice delle Cgil del Nord su Decreto Calderoli  

massimo