23.4 C
Verona
7 Giugno 2023
Cronaca Cronaca In evidenza ultimaora Valpolicella

Valpolicella, la Corte d’Appello di Venezia da ragione al Consorzio: «Nullo il marchio Famiglie dell’Amarone d’Arte»

Il presidente del Consorzio del Valpolicella, Andrea Sartori

Il consiglio di amministrazione del Consorzio tutela vini Valpolicella ha deciso, oggi, all’unanimità di dare corso integralmente a quanto disposto dalla sentenza nr. 4333/2019 della Corte d’Appello di Venezia in merito alla causa civile promossa in appello dalla compagine ‘Le Famiglie Storiche’ e dalle sue aziende associate. Nel merito, la sentenza ha respinto l’appello de ‘Le Famiglie Storiche’ (ex Famiglie dell’Amarone d’Arte) e conferma integralmente e in ogni sua parte quanto stabilito dal giudizio di primo grado.

Il Consorzio tutela vini Valpolicella, nel ritenere doveroso procedere in ragione dei princìpi e dei doveri statutari attribuiti dal ministero delle Politiche agricole Alimentari e Forestali, considera esemplare e destinato a fare giurisprudenza internazionale quanto accertato dalla sentenza in materia di difesa e tutela di patrimoni collettivi quali sono le denominazioni. L’auspicio del Consorzio è che d’ora in poi vi sia una presa di coscienza dei singoli tornando a discutere in modo corale e più sereno della crescita di una denominazione tra le più apprezzate al mondo.

Nel merito, la Sezione specializzata in materia d’impresa presieduta da Guido Santoro ha confermato tra l’altro gli atti di concorrenza sleale, ha ribadito il divieto all’utilizzo del nome ‘Famiglie dell’Amarone d’Arte’ oltre alla conseguente nullità del marchio e del cosiddetto Manifesto dell’Amarone d’Arte. Resta poi confermato l’obbligo di rimozione dalle etichette del marchio ormai nullo e quello di pubblicazione della sentenza su 2 tra i principali quotidiani italiani con spese a carico dei convenuti. La Corte d’Appello ha infine bocciato anche la valutazione sulla validità del marchio della compagine privata espressa dall’ufficio Euipo (Ufficio dell’Unione europea per la proprietà intellettuale).

Condividi con:

Articoli Correlati

Verona, domani Landini in città per il vertice delle Cgil del Nord su Decreto Calderoli  

massimo

Bardolino, il presidente della Fondazione Bardolino Top, Ivan De Beni, nominato Ufficiale della Repubblica da Mattarella

massimo

Cologna Veneta, i due morti nello scontro tra un’auto ed un autobus dell’Atv sono due ultraottantenni

massimo

Cologna Veneta, due morti e tre feriti nello scontro tra un’auto ed un autobus dell’Atv

massimo

Piccini nieletto coordinatore degli Istituti di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico e nominato “ambasciatore della Sanità italiana”.

massimo

Primo Giornale in distribuzione nel Basso Veronese, sempre scaricabile e sfogliabile

mirco