Sarà San Giorgio di Valpolicella, tra le colline vinicole del Veneto, a ospitare la prima tappa di Borgo DiVino in Tour, rassegna enologica organizzata da Valica, la prima tourist marketing company in Italia, in collaborazione con il Consorzio Ecce Italia e promossa dall’Associazione “l Borghi più belli d’Italia”. Venerdì 6, sabato 7 e domenica 8 maggio il Borgo di San Giorgio, frazione del Comune di Sant’Ambrogio di Valpolicella certificata tra “I Borghi più belli d’Italia”,vi invita a celebrare la “stagione del buon bere” con il primo di dieci appuntamenti di un tour itinerante in giro tra i borghi italiani più rappresentativi della produzione vinicola nazionale.
Borgo diVino in Tour è un evento “diffuso” in cui il pubblico ha la possibilità di conoscere vini di qualità e degustarli all’interno di contesti di particolare suggestione, valorizzati e fruibili nel complesso della loro offerta turistica. Dieci tappe, in altrettanti Borghi e Regioni d’Italia, dove turismo ed enogastronomia si sposano regalando esperienze memorabili di viaggio e di gusto. Obiettivo di Borgo diVino in Tour è quello di consolidarsi come strumento capace di contribuire a incentivare l’indotto economico dei territori ospitanti, promuovendo tanto l’offerta turistica locale quanto il patrimonio produttivo dei Borghi più belli d’Italia, dove le produzioni vitivinicole occupano un posto di primo piano: etichette di rilevanza nazionale e internazionale, grandi e piccole produzioni, talvolta vere e proprie perle enologiche che traducono il lavoro, la filosofia e la passione dei tanti “artigiani del vino”. Punto di forza di ogni evento sarà il coinvolgimento dei principali attori del territorio (associazioni, consorzi di tutela, esercizi ristorativi, strutture ricettive, ecc.), essenziali per rispondere al meglio alla domanda di turisti e visitatori interessati a vivere il luogo come esperienza.
«L’amministrazione – dichiara il vicesindaco Evita Zanotti – ha voluto percorrere fortemente, fin dai primi mesi del mandato nel 2014, l’iter per l’accreditamento del nostro Borgo di San Giorgio di Valpolicella nell’associazione “I Borghi più belli d’Italia”. San Giorgio è il nostro gioiello, la nostra storia, la nostra tradizione culturale. Abitato fin dalla preistoria era il centro amministrativo e religioso più importante della Valpolicella. La coltivazione della vite attorno al borgo è antica e uno dei luoghi di nascita dei primi vitigni, che hanno dato origine ai famosi DOGC: Recioto e Amarone e DOC: Valpolicella, Valpolicella Classico, Ripasso. E la proposta dell’associazione “I Borghi più Belli d’Italia”, in collaborazione con il Consorzio Ecce Italia e la tourist marketing company Valica, di partecipare all’evento “Borgo diVino in tour” è stata accolta con entusiasmo, sicuri che il nostro Borgo abbia tutte le caratteristiche per rappresentare la cultura enologica di Verona e del Veneto. Siamo convinti che questo evento, che promuove l’eccellenza dei Borghi e dei vini italiani creando un collegamento itinerante tra regioni, possa dare risalto al nostro Borgo e impulso ad un turismo lento qualificato. Un turismo fatto di silenzio, bellezza, armonia e di scoperta dei luoghi che hanno generato vini famosi in tutto il mondo».
Accoglieremo i visitatori con la sapienza della nostra ospitalità e siamo sicuri che potranno trascorrere delle giornate interessanti visitando il paese di pietra, la maestosa Pieve Longobardo-Romanica, le casette preistoriche e i dintorni immersi nella natura. La degustazione del nostro vino e dei nostri prodotti sarà il corollario qualificante all’atmosfera del Borgo.
Nella foto la pieve romanica di San Giorgio Ingannapoltron