
Seicento bambini tra segnali stradali e gimcane, con tanto di caschetto, in piazza Bra a Verona per la festa dell’educazione stradale. L’evento, organizzato dalla Polizia municipale di Verona, ha richiamato questa mattina i bambini delle scuole dell’infanzia e primarie della città che, tra giochi, prove di abilità e quiz, assieme agli agenti, hanno potuto imparare, divertendosi, le regole della strada.
La festa è la tappa finale del percorso di educazione e formazione che gli agenti della Polizia municipale hanno portato avanti durante tutto l’anno in numerose scuole della città, raggiungendo circa 10 mila studenti, di ogni età.
Oltre agli agenti del Nucleo Educazione Stradale della Polizia municipale erano presenti anche i Vigili del fuoco e i volontari della Croce Verde, che hanno illustrato i loro equipaggiamenti e le attività, facendo anche salire i piccoli sui mezzi di soccorso.
La mattinata si è sviluppata all’insegna della sicurezza e della prevenzione, ma anche della sostenibilità: il settore Ambiente del Comune ha proposto un’attività sul pedibus ed una sull’uso consapevole dell’acqua mentre gli studenti della facoltà di scienze motorie, con il professor Bertinato, hanno organizzato giochi d’abilità per stimolare la coordinazione e l’equilibrio.