Circa 700 studenti provenienti da una decina di scuole superiori cittadine assisteranno, giovedì 31 gennaio in Gran Guardia, allo spettacolo “Nessuno di noi ritornerà. Storia del Blocco 31”. Il recital che parla dello sterminio degli ebrei ad Auschwitz da parte dei nazisti, realizzato in occasione della Giornata istituzionale della Memoria, è organizzato dalla Rete “Scuola e Territorio: educare insieme” e dall’associazione Prospettiva Famiglia in collaborazione con l’I.I.S.S. Copernico-Pascoli e con l’assessorato alle Politiche Giovanili del Comune.
La rappresentazione, con inizio alle ore 9, vedrà la partecipazione degli attori professionisti Andrea De Manincor e Sabrina Modenini affiancati da un gruppo di studenti del laboratorio teatrale del Liceo Copernico. Il racconto sarà accompagnato dalla presenza di una bambina e dalla voce fuori campo di Paolo Tricarico, curatore dello spettacolo.
In scena, con l’ausilio di testi originali, poesie, testimonianze, lettere dell’epoca e recitati con musica dal vivo, un momento preciso della storia di Auschwitz, ossia la notte dell’8 marzo 1944 prima dello sterminio degli ebrei prigionieri nel settore BBIIb di Birkenau.