Ottocento bambini hanno partecipato questa mattina all’annuale festa dell’educazione stradale in piazza Bra a Verona, a conclusione delle attività didattiche della Polizia municipale nelle scuole veronesi. Ventitre le scuole partecipanti, tra primarie e infanzia. Rispetto alle scorse edizioni quest’anno hanno partecipato anche i Vigili del fuoco, i volontari della Protezione Civile della Polizia municipale e il gruppo Avis, che hanno proposto ai bambini giochi e attività incentrate sulla sicurezza e la prevenzione. Inoltre sono stati consegnati i tesserini a 136 Mini Agenti Onorari della Polizia municipale, bambini della scuola dell’infanzia che, assieme ai genitori, hanno partecipato ad un progetto sperimentale ideato in collaborazione con il settore Istruzione.
«Questa festa non chiude le nostre delle attività – ha detto il comandante Luigi Altamura – perché gli interventi nelle scuole proseguono fino alla fine del mese prossimo ed oltre, visto che saremo presenti in alcuni centri estivi. La sicurezza stradale è infatti un impegno che non ha scadenze e che ci coinvolge ogni giorno dell’anno e non solo nelle scuole».
Numerose le attività proposte durante la mattinata, dai giochi di segnaletica e riconoscimento per i più piccoli a quelli di memoria o equilibrio, dai percorsi alle abilità per un evento all’insegna della prevenzione e anche della sostenibilità, grazie alla presenza del settore Ambiente, che ha proposto attività su mobilità sostenibile e ecologia. Numerosi i partner che hanno collaborato all’evento: Atv, che ha garantito il trasporto di 350 bambini sui bus di linea; la facoltà di Scienze motorie che ha proposto attività per stimolare coordinazione ed equilibrio, l’Accademia d’arte circense Togni; Melegatti e Zuegg che hanno garantito una merenda ai piccoli.