23.1 C
Verona
28 Maggio 2023
Cronaca In evidenza ultimaora

Verona, a Borgo Nuovo il primo “Portinaio di Quartiere”

C’era una volta il portinaio. Anima del palazzo e collante tra i condomini. Aiuto per gli anziani, guardiano dei bambini, controllore di anonimi andirivieni. Affidabile presidio nei cortili all’ingresso delle case. Insomma, una persona di fiducia, pronta con il suo servizio a semplificare la vita quotidiana di chi nei palazzi abitava e che, da oggi, con il nuovo progetto sociale “Portineria di quartiere” torna ad essere una realtà a Verona.

Il primo “Portinaio di Quartiere” è operativo da oggi a Borgo Nuovo. Un’idea semplice ma di grande utilità, frutto dalla collaborazione tra Caritas Diocesana Veronese, Comune di Verona, Istituto Comprensivo6 Chievo-Bassona-Borgo Nuovo, Rete Tantetinte, società San Vincenzo de Paoli.

Si occuperà di ricezione pacchi e corrispondenza; custodia chiavi e piante; informazioni sui luoghi e i servizi del borgo. Nella Casetta San Vincenzo di via Gela 13, da oggi c’è la portinaia Cristina Bottacini, pronta ad occuparsi di queste e tante altre piccole problematiche quotidiane o, semplicemente, a fare due chiacchiere in compagnia.

Il servizio è attivo nelle giornate di lunedì e venerdì, dalle 9 alle 12; mercoledì, dalle 9 alle 12 e dalle 16 alle 19; e ogni secondo sabato del mese, dalle 9 alle 12. La portineria può essere contattata anche via telefono, al numero 393 8266049, e per mail, all’indirizzo portineria.borgonuovo@gmail.com.

Per l’inaugurazione erano presenti oggi in via Gela, l’assessore ai servizi sociali Stefano Bertacco, monsignor Giuliano Ceschi per la Caritas Diocesana Veronese, Mariangela Persona dell’Istituto comprensivo, Edoardo Tisato della società San Vincenzo-Borgo Nuovo e l’educatrice Bottacini, incaricata della portineria.

Condividi con:

Articoli Correlati

Legnago, attivate dal Comune dieci postazioni di ricarica per auto elettriche

massimo

Cerea, il presidente della Camera Fontana non sarà ad Alterfestival per impegni istituzionali

massimo

Cerea, opposizione all’attacco sui 60 mila euro all’AlterFestival: «E aumentano le rette dell’asilo»

massimo

Verona, tavola rotonda su “Sviluppo e sostenibilità demografica” all’Università

massimo

Bovolone, incetta di medaglie ai campionati regionali di ginnastica ritmica per le atlete dell’asd La Perla

massimo

San Bonifacio, vinti 100 mila euro al 10eLotto

massimo