Siete alla ricerca di un’idea per trascorrere all’aperto le serate di Ferragosto all’insegna di sostenibilità ambientale, cinema, musica e paesaggio? Allora quello che fa per voi è il Teodorico Summer Fest, la rassegna giunta alla seconda edizione in programma da domani, sabato 12 agosto. fino al 15 agosto alla terrazza di Castel San Pietro.
L’evento è un progetto del Teatro Scientifico/Teatro Laboratorio con la direzione artistica di Isabella Caserta, organizzato secondo i principi della sostenibilità e responsabilità sociale, fa parte della rete Verona Green Movie Land ed è realizzato in collaborazione con il Comune di Verona e Fondazione Cariverona che ha messo a disposizione la location.
Tema di quest’anno è il rapporto tra cinema e letteratura, infatti i film in programma sono tutti tratti da libri. Ci saranno anche momenti musicali ed eventi che metteranno in stretta relazione le varie arti, per trascorrere piacevoli momenti di condivisione e aggregazione sul balcone più bello che si affaccia sulla città.
Il programma del Teodorico Summer Fest 2023 apre sabato 12 agosto, alle 20 con l’Anteprima Fest Concerto arpa celtica con Valerio Mauro. A seguire presso il Ristorante Re Teodorico Cena di gala organizzata dall’Associazione Culturale La Compagnia della Buona Tavola in collaborazione con Verona Green Movieland (evento aperto a tutti previa prenotazione obbligatoria a eventi@ncbt.it con quota di partecipazione).
Domenica 13 agosto. Alle 20.15 Senso dalla novella di Camillo Boito (reading) – 20.45 Vida spettacolo dal vivo di teatro canzone – 21.30 Proiezione film Senso, regia Luchino Visconti (1954) con Alida Valli.
Lunedì 14 agosto. Alle 20.30 Concerto dell’Orchestra Mosaika Combo – ore 21,30 video intervista all’attore Mariano Rigillo (tra gli interpreti del film) e a seguire proiezione film Metello dal romanzo di Vasco Pratolini regia Mauro Bolognini (1970) con Massimo Ranieri, Lucia Bosè, Ottavia Piccolo, Mariano Rigillo, Gabriele Lavia. Martedì 15 agosto. Alle 20.45 Concerto del pianista Andrea Cortelazzo – ore 21.20 Proiezione film Molto rumore per nulla da Shakespeare regia Kenneth Branagh (1993) con Kenneth Branagh, Emma Thompson, Danzel Washington, Keanu Reeves, Michael Keaton – ore 23.20 Proiezione film Assassinio sull’Orient Express dal testo di Agatha Christie, regia Kenneth Branagh (2017) con Kenneth Branagh, Judi Dench, Johnny Depp, Michelle Pfeiffer, Penelope Cruz. Tutti i film sono introdotti dal critico cinematografico Giancarlo Beltrame.