15.3 C
Verona
30 Settembre 2023
In evidenza Spettacoli & cultura ultimaora

Verona, a Nigrizia la presentazione del libro “La nave dei folli” di Marco Steiner

Presentazione del libro “La nave dei folli” (Marcianum Press) di Marco Steiner, storico collaboratore di Hugo Pratt e vincitore del Premio Salgari 2016. L’incontro, organizzato dall’associazione “Ilcorsaronero” – rivista “Ilcorsaronero”, assieme alla Libreria Gulliver di Verona, all’Università del Tempo Libero di Negrar, alla Fondazione Nigrizia Onlus ed al Comune di Negrar di Valpolicella, si terrà martedì 25 ottobre, alle 20,30 nella Sala Africa della Fondazione Nigrizia (Vicolo Pozzo 1) a Verona.

“La nave dei folli “è il resoconto del viaggio – apparentemente impossibile – di Indio, un marinaio di origini sudamericane internato nel manicomio di San Servolo, un’isola della laguna di Venezia. In una notte illuminata da una strana doppia luna, ad un piccolo gruppo di internati viene offerta un’insperata opportunità di fuga: un oscuro veliero accosta silenziosamente all’ Isola senza nessuno a bordo. È così che gli increduli protagonisti siimbarcano ed iniziano un vagabondaggio memorabile ed imprevedibile, ricco di sorprese, pericoli, incontri e superamenti fra onde straordinarie e velieri carichi di visioni alla ricerca della libertà, qualsiasi libertà, anche quella di perdersi e naufragare nel ricercare nuove vie prima impensabili.

A dialogare con Marco Steiner sarà Alessandro Morandini, veronese, docente di Lettere nella scuola secondaria e specialista in Archeologia con varie campagne in Italia ed all’ estero, grande appassionato di Letteratura Avventurosa. Marco Steiner (Roma, 1956) era un dentista, poi conobbe Hugo Pratt negli anni ottanta  e ne divenne il più stretto collaboratore. Con Patrizia Zanotti, sua moglie, e lo stesso Pratt ha fondato la casa editrice Lizard, di cui si è occupato per tredici anni. Dopo la scomparsa del maestro ha completato il romanzo “Corte Sconta detta Arcana” (Einaudi 1996) ed a  lui si deve anche la versione romanzesca di “Una ballata del mare salato”, la storia a fumetti che rappresenta la nascita di Corto Maltese.

Condividi con:

Articoli Correlati

Isola della Scala, domenica alla Fiera del Riso l’evento solidale “Un Risotto per Telethon”

massimo

Legnago, domani sera incontro su Ipnosi e Autostima con gli psicologi De Tomi e Varotto

massimo

Illasi, in preda all’alcool entra nella casa della consorte distruggendo la porta con una motosega: arrestato

massimo

Bardolino, decolla oggi la Festa dell’uva e del vino che proseguirà fino al 2 ottobre

massimo

Legnago, 203 borracce plastic free consegnate agli studenti delle medie “Cavalcaselle”

massimo

Agricoltura, il presidente provinciale Alex Vantini eletto alla vicepresidenza regionale di Coldiretti

massimo