6.1 C
Verona
27 Marzo 2023
In evidenza Spettacoli & cultura ultimaora

Verona, al Museo Archeologico vasi, anfore e piccoli contenitori di epoca romana nella mostra “Il Fascino dei vetri romani”

Vasi, anfore e piccoli contenitori di epoca romana, sono i protagonisti della mostra ‘Il Fascino dei vetri romani’ allestita al Museo Archeologico al Teatro Romano di Verona, fino a settembre 2020, con gli oggetti presenti nei depositi del museo. L’esposizione, realizzata in concomitanza con la mostra “Carlo Scarpa. Vetri e disegni 1925-1931”, in corso al Museo di Castelvecchio, è un’occasione per vedere dal vivo i parallelismi che intercorrono fra le opere dell’architetto veneziano e gli antichi vasi, per molti aspetti i modelli ispiratori di molte creazioni vetrarie del Novecento.

La mostra è a cura di Margherita Bolla ed è promossa dal Comune di Verona. «Il fascino dei vetri romani – spiega la direttrice Musei Civici di Verona, Francesca Rossi – è il ventesimo appuntamento di una serie di esposizioni temporanee realizzate, a partire dal 1998, con i materiali appartenenti alle collezioni restaurate del Museo. L’esposizione presenta le molteplici funzioni dei piccoli e grandi contenitori in vetro, utilizzati dai romani come recipienti per balsami e profumi, vasi per alimenti liquidi e solidi, ma anche contenitori per le ossa cremate dei defunti e oggetti di ornamento. Una sezione è poi dedicata agli oggetti scoperti in una necropoli romana scavata a Raldon, nel Comune di San Giovanni Lupatoto, nel Settecento, e un’altra ai vetri di pregio prodotti e usati a Roma in ambito cristiano».L’esposizione è visitabile con il biglietto d’ingresso al museo. Per tutto il periodo di esposizione saranno organizzate visite guidate gratuite (ingresso al museo a pagamento). Fino a maggio, prima domenica del mese tariffa unica a 1 euro.

Informazioni sul sito del Museo Archeologico o al numero 045 8000360.

Condividi con:

Articoli Correlati

Sport&Ambiente, nasce l’Epica dell’Acqua ecortrail non competitivo di 100 km in 3 tappe

massimo

San Bonifacio, al Teatro Prova il Festival regionale dei corti teatrali

massimo

Verona, in Gran Guardia domani l’evento per la Giornata mondiale dell’acqua

massimo

San Bonifacio, giornata della poesia con la Libreria Bonturi

massimo

Legnago, prorogato l’accordo con la Questura di Verona per il rilascio di passaporti

massimo

Emergenza acqua, Mantovanelli all’Onu a New York: «Necessari meno sprechi e più investimenti»

massimo