21.2 C
Verona
22 Marzo 2023
In evidenza Spettacoli & cultura Spettacoli & cultura Verona città

Verona, alla Biblioteca civica la mostra “Pane Vino Pesce”

biblioteca-civica

Sabato 30 maggio, alle 10,30, in sala Affreschi della Biblioteca civica di via Cappello 43, a Verona, si terrà l’inaugurazione della mostra “Pane Vino Pesce. Tradizione + Territorio + Innovazione = Sostenibilità”. In esposizione materiali multimediali – fotografie e filmati – frutto di tre reportage realizzati dall’autore e organizzatore, Cataldo Albano, sulle attività di produzione del pane, del vino e sulla pesca. La mostra intende approfondire, attraverso le immagini, alcuni aspetti legati al mondo del cibo, con l’obbiettivo di dare una risposta al quesito: “È possibile assicurare a tutta l’umanità un’alimentazione buona, sana, sufficiente e sostenibile?”.

All’inaugurazione parteciperanno: Giancarlo Beltrame, critico d’arte, che dialogherà sul tema “Pane, Vino e Pesce nella Storia della Fotografia”, e Francesco Lenoci – economista e docente presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, con un intervento su “Pane e Vino al servizio della Sostenibilità”. In contemporanea, nel Chiostro, avrà luogo una Writing Performance di Nahe + IlPier che, su due teli di cinque metri per due, disegneranno un graffito inerente la mostra.

All’esposizione sono legati alcuni incontri di approfondimento: Mercoledì 3 giugno alle 17 in Sala Nervi, don Martino Signoretto, biblista, interverrà sul tema “Il pane, il pesce, il vino”; a seguire, dialogo sul “Vino” con Matteo Bruno Guidorizzi dell’Associazione Italiana Sommelier Veneto. Sabato 6 giugno alle 10.30 in Sala Nervi: “Il pesce”, intervento di Roberto Zorzin, geologo del Museo di Storia Naturale di Verona. Sabato 13 giugno alle 10.30 in Sala Nervi, Fabio De Rossi dell’Associazione Panificatori di Verona interverrà sul tema del “Pane”.

L’evento è realizzato da Cataldo Albano, con il patrocinio di Expo Milano 2015, Comune di Verona e Comune di Taranto e con la collaborazione del Circolo Unificato dell’Esercito di Verona. Aperta al pubblico dal 30 maggio al 14 giugno, con ingresso libero, il lunedì dalle ore 14 alle 19, da martedì a venerdì dalle 9 alle 19, il sabato dalle 9 alle 14 e, eccezionalmente, il sabato pomeriggio dalle 15 alle 19 e la domenica dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19.

Condividi con:

Articoli Correlati

Villafranca, è un 49enne l’operaio che ha perso la vita schiacciato da un macchinario

massimo

Villafranca, operaio perde la vita in fabbrica schiacciato da un macchinario

massimo

Lotta al Covid, ricerca dell’Università e del Sacro Cuore di Negrar evidenzia quanto il vaccino sia cruciale nella protezione dal virus

massimo

Casaleone, distrutto dai vandali l’orto didattico della scuola media. Lettera della preside a genitori e cittadini

massimo

Rinnovabili, al Veneto 25,25 milioni di euro del Pnrr per la realizzazione di 8 stazioni di rifornimento ad idrogeno

massimo

Verona, motociclista di 61 anni perde il controllo del mezze e muore schiantandosi contro il guard rail 

massimo