25.1 C
Verona
7 Giugno 2023
Cronaca In evidenza ultimaora

Verona allagata, Borchia (Lega) alla Commissione europea: «Rivedere le regole del Fondo di solidarietà»

«Le calamità naturali in Veneto sono troppo frequenti, l’Europa lo riconosca e riveda le soglie di applicabilità del Fondo di solidarietà». A chiederlo è Paolo Borchia, europarlamentare veronese della Lega, che oggi ha inviato una lettera alla Commissione europea, chiedendo una revisione dei criteri che consentono di accedere allo strumento finanziario.

«Al fondo – spiega Borchia – si può attualmente attingere solo se l’ammontare dei danni raggiunge almeno l’1,5% del pil regionale; considerando che, nostro malgrado, gli eventi atmosferici con conseguenze pesanti per il Veneto sono ciclici, ho chiesto che venga applicata la stessa deroga di cui beneficiano le regioni ultraperiferiche dell’Unione, come i dipartimenti d’Oltremare francesi, riducendo la soglia all’1%. Con le regole attuali, siamo di fronte ad una discriminazione, le problematiche idrogeologiche del Veneto non sono certamente meno gravi delle tempeste tropicali».

«Confido nell’ascolto dei commissari Lenarčič (gestione delle crisi) e Wojciechowski (agricoltura), – conclude Borchia – l’Italia è uno storico contributore netto al bilancio dell’Unione, ritengo questa sarebbe una buona occasione per concretizzare la tanto sbandierata solidarietà europea».

Condividi con:

Articoli Correlati

Verona, domani Landini in città per il vertice delle Cgil del Nord su Decreto Calderoli  

massimo

Bardolino, il presidente della Fondazione Bardolino Top, Ivan De Beni, nominato Ufficiale della Repubblica da Mattarella

massimo

Cologna Veneta, i due morti nello scontro tra un’auto ed un autobus dell’Atv sono due ultraottantenni

massimo

Cologna Veneta, due morti e tre feriti nello scontro tra un’auto ed un autobus dell’Atv

massimo

Piccini nieletto coordinatore degli Istituti di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico e nominato “ambasciatore della Sanità italiana”.

massimo

Primo Giornale in distribuzione nel Basso Veronese, sempre scaricabile e sfogliabile

mirco