6.6 C
Verona
29 Marzo 2023
Cronaca Cronaca In evidenza ultimaora Verona città

Verona allagata, Ferrari (Traguardi): «Servono investimenti ingenti e progetti di lungo periodo, come ai tempi di Camuzzoni»

«Vedere le immagini di Verona piegata dalle piogge torrenziali di questo pomeriggio fa male. Una città in ginocchio, strade allagate, alberi divelti, case e negozi rovinati per l’ennesima volta in un’estate di danni pesantissimi. Ora basta con gli interventi spot, servono investimenti ingenti e progetti di lungo periodo, come ai tempi di Camuzzoni»

L’hanno affermato ieri, subito dopo la primo ondata del nubifragio che ha colpito la città in più punti, il consigliere comunale Tommaso Ferrari e Pietro Giovanni Trincanato della civica (Traguardi). «Già da mesi denunciamo l’inadeguatezza del sistema di scolo delle acque, frutto di infrastrutture vecchie e di mancati investimenti da parte delle giunte degli ultimi anni, ma è evidente che di fronte a eventi di questa portata gli interventi debbano muoversi su un altro piano. Chi propone poche migliaia di euro per qualche caditoia in più inganna i cittadini: il messaggio incontrovertibile di questa estate, e di quelle precedenti, è che il clima è cambiato e sta cambiando, una verità che solo chi è in malafede può ancora negare. Per questo occorre ragionare su interventi massicci, investimenti ingenti e un piano che renda il nostro territorio e la nostra città capace di reggere e rispondere di fronte a eventi di questa portata, che dobbiamo smettere di considerare come sfortune eccezionali», dice Ferrari.

«Quando, nel 1882, Verona venne colpita da una delle più violente alluvioni della sua storia, la città in ginocchio decise di rialzarsi partendo dal ripensamento radicale delle sue infrastrutture, creando nuovi argini e il canale Camuzzoni. Ora, seppur per fortuna con danni meno gravi, Verona deve fare lo stesso, trovando la forza e le energie per investire non su facili contentini elettorali ma su interventi duraturi che garantiscano a chi verrà domani una città sicura, bella e resiliente», conclude Trincanato.

Condividi con:

Articoli Correlati

Legnago, spostato a domenica 23 aprile per forza maggiore lo spettacolo “Coppia aperta quasi spalancata”

massimo

Salute, inaugurata all’ospedale Sacro Cuore di Negrar una panchina gialla contro l’endometriosi

massimo

Legnago, al Teatro Salieri la commedia “Coppia Aperta quasi Spalancata” di Dario Fo e Franca Rame

massimo

Ciclismo, l’Autozai Petrucci Contri a punti per la terza domenica consecutiva con Martini quarto a Vigodarzere 

massimo

Volley, le ragazze del Montecchio Ipag Sorelle Ramonda sconfitte al Palaferroli

massimo

Sport&Ambiente, nasce l’Epica dell’Acqua ecortrail non competitivo di 100 km in 3 tappe

massimo