10.9 C
Verona
29 Novembre 2023
In evidenza Sport ultimaora

Verona, all’Università il convegno sul futuro dello sport tra innovazione e sostenibilità

Anche nel mondo dello sport l’asticella si sta alzando sempre di più, sia sul piano delle prestazioni richieste agli atleti, sia in termini di professionalità e competenze necessarie per gli organizzatori di eventi e per tutti i soggetti che operano in modo professionale nel settore. Non solo: si è innalzato anche il livello della visibilità e del giro d’affari collegato agli sport di alto livello.

In questo contesto si inserisce il nuovo corso di laurea magistrale in “Management delle attività sportive innovative e sostenibili”, organizzato a Vicenza dall’Università degli Studi di Verona in collaborazione con la Fondazione Studi Universitari di Vicenza, che sarà inaugurato ufficialmente lunedì 23 ottobre con un convegno su “Gli scenari futuri dello sport tra innovazione e sostenibilità”. L’evento, che è aperto al pubblico, si svolgerà a partire dalle 11,30 nel polo universitario di viale Margherita.

Interverranno il Magnifico Rettore Pier Francesco Nocini; il presidente della Fondazione degli Studi di Vicenza Adamo Dalla Fontana; l’assessora alla Formazione della Regione Veneto Elena Donazzan; il sindaco di Vicenza Giacomo Possamai e il sindaco di Verona ex calciatore Damiano Tommasi. Ospite d’eccezione sarà il presidente del Coni Giovanni Malagò. Con loro studentesse e studenti iscritti al corso di laurea.

Dopo i saluti introduttivi, il convegno entrerà nel vivo con un primo intervento su “Lo sviluppo della prestazione sportiva tra scienza e applicazioni”, a cura di Federico Schena, delegato alla Didattica e allo Sport dell’Università di Verona, e di Antonio La Torre, Direttore Tecnico FIDAL dell’Università di Milano. Si proseguirà con un approfondimento su “Lo sviluppo progettuale e manageriale dello sport in Italia”, a cura di Giorgio De Lucchi, dell’Unità Organizzativa Sport della Regione Veneto, e di Gianluca Antonucci, dell’Università degli Studi “G. d’Annuncio” di Chieti-Pescara. Nella seconda parte dell’incontro è prevista una tavola rotonda alla quale parteciperanno Damiano Tommasi, Andrea Beretta Zanoni, presidente del Vicenza UniVR Hub; Daniele Mangano (Decathlon), il procuratore sportivo Claudio Pasqualin e l’atleta Ottavia Cestonaro.

Condividi con:

Articoli Correlati

Legnago, pedone investito da un’auto in via Dell’Artigliere: è grave

massimo

Legnago, incontro sul tema del cambiamento climatico con la Fondazione Fioroni

massimo

Sanguinetto, perde la vita finendo con l’auto contro un trattore

massimo

Legnago, chiuso per lavori l’ufficio postale di Vangadizza

massimo

Verona, presentazione in Università di “Festivabìlia”, il festival di teatro legato al mondo della disabilità

massimo

Verona, Progettomondo si interroga sul tema delle Migrazioni con testimoni dall’Africa

massimo