La Guardia di Finanza di Verona, nell’ambito di un servizio di controllo economico del territorio, ha arrestato sabato pomeriggio un trentottenne tunisino trovato con mezzo chilo di eroina. L’uomo è stato condotto in carcere con l’accusa di detenzione illecita di droga a fini di spaccio.
Il tunisino, dimorante a Verona con precedenti alle spalle per rissa, è stato fermato in Borgo Venezia, dove da tempo aveva attirato l’attenzione dei finanzieri che lo avevano visto più volte sostare con atteggiamento guardingo vicino a strutture che si occupano della prevenzione, della cura e della riabilitazione delle dipendenze da sostanze stupefacenti, accompagnandosi con altre persone. Sabato i militari hanno deciso di intervenire quando l’hanno visto salire velocemente a bordo di un autobus urbano. E gli evidenti segni di nervosismo e insofferenza mostrati alle prime richieste dei finanzieri saliti sull’autobus di declinare le proprie generalità hanno insospettito i finanzieri che hanno deciso di farlo scendere per approfondire i controlli, trovandolo così in possesso di cinque involucri di cellophane contenente una sostanza di colore marrone, poi risultata essere eroina. I controlli sono stati estesi all’abitazione dell’uomo, nella cui camera da letto è stato rinvenuto un panetto del peso di mezzo chilo circa di analoga sostanza stupefacente e 2.800 euro in contanti, oltreché un bilancino di precisione e 79 flaconi da 20, 10 e 5 mg ciascuno di metadone.
L’uomo è stato così arrestato e associato presso la Casa Circondariale di Verona per il reato di detenzione illecita di sostanze stupefacenti a fini di spaccio, dove è restato a disposizione dell’Autorità Giudiziaria, che nelle scorse ore ha convalidato il suo arresto disponendo la custodia cautelare in carcere. La compagna convivente, invece, è stata denunciata a piede libero per concorso nello stesso reato.
Si stima che la sostanza stupefacente, laddove fosse arrivata sul mercato del consumo, avrebbe potuto fruttare, in considerazione dell’ottima fattura, non meno di 15 mila euro.