Si è aperto oggi a Verona, al Palazzo della Gran Guardia, il 66° Congresso Nazionale della Società Italiana Neurochirurgia (Sinch) che proseguirà fino al 23 giugno. Ospite onorario del Congresso sarà il professor Madjid Samii, neurochirurgo di fama mondiale.
I temi scelti dalle sezioni raggruppano una serie di argomenti di grande attualità, che vanno dal trattamento neurochirurgico del dolore, alle complicanze della chirurgia spinale, al trattamento delle metastasi, alla gestione degli aneurismi non rotti, alle lesioni traumatiche e idiopatiche dei nervi dell’arto inferiore.
Vi sarà inoltre una sessione congiunta delle sezioni di neurochirurgia endoscopica e pediatrica, in cui si affronteranno gli aspetti controversi del trattamento dei craniofaringiomi e la sezione di neuro traumatologia si occuperà del tema dei traumi cranio-facciali, assieme ai chirurghi maxillo-facciali.
Nell’ultima giornata del congresso si terrà il Joint Meeting con la Società tedesca di neurochirurgia, sul tema della “Safe Surgery”, e il programma scientifico si concluderà con il trattamento dei tumori intramidollari, che è stato scelto dagli organizzatori locali.
Vi saranno inoltre uno spazio dedicato all’ “Innovazione e Validazione”, in cui varie aziende presenteranno nuovi prodotti per la neurochirurgia e una sessione dedicata ai giovani, in cui verrà affrontato il tema generico delle complicanze in neurochirurgia.