8.9 C
Verona
7 Dicembre 2023
Cronaca In evidenza ultimaora

Verona, congresso nazionale delle Farmacie cliniche sul ruolo del farmacista nell’evoluzione delle cure

Il ruolo sempre più attivo e centrale del farmacista e della farmacia clinica nell’evoluzione delle cure, non solo ospedaliere. Se ne sta parlando a Verona nell’undicesima edizione del congresso nazionale della Società Italiana di Farmacia Clinica e Terapia, in programma sino al 21 ottobre alla Camera di Commercio.

«Affrontare temi propri del farmacista del servizio sanitario nazionale, sia in ospedale che sul territorio, dove l’intervento professionale va al di là del ruolo gestionale dei nostri servizi e diventa squisitamente clinico è la mission di SIFaCT – spiega la presidente, Francesca Venturini -. Il momento storico per adottare questo approccio è favorevole: dopo aver attivato progettualità formative e di ricerca seguendo questa visione, è il momento di fare un bilancio e di dare uno sguardo al futuro di una professione sempre più centrale nella cura del paziente».

«Abbiamo voluto approfondire con i comitati scientifici le attività di farmacia clinica in specifici ambiti terapeutici – aggiunge Giulia Dusi, presidente del congresso -. Riteniamo che è attraverso una formazione specialistica in specifiche patologie che il farmacista riuscirà a sistematizzare la sua attività clinica. Le sessioni plenarie daranno quindi spazio alle aree terapeutiche, mentre nelle sessioni parallele verranno approfonditi gli strumenti necessari per praticare la farmacia clinica, come la riconciliazione farmacologica, il counselling al paziente, la consulenza al clinico».

Novità di quest’anno è il “Primo contest nazionale in farmacia clinica” fra scuole di specializzazione in farmacia ospedaliera (SSFO). «Si tratta di una competizione fra team di specializzandi mutuata da esperienze già presenti nel mondo anglosassone – spiega Daniele Mengato, presidente del Comitato Scientifico SIFaCT ed ideatore dell’iniziativa -. Abbiamo organizzato una sorta di torneo dove quattro squadre di specializzandi, precedentemente selezionate, dovranno risolvere casi clinici ottimizzando le terapie farmacologiche di pazienti complessi. Esperienza che contiamo di rendere permanente».

Condividi con:

Articoli Correlati

Primo Giornale in distribuzione nell’Est Veronese, qui sempre scaricabile e sfogliabile

mirco

Soave, domani il “Natale delle Associazioni e dei Volontari”

massimo

Legnago, creato un “Christmas Corner” alla Casa di riposo

massimo

X-Factor, è l’ora della finale: la veronese Maria Tomba data in pole per la vittoria

massimo

Legnago, sabato si inaugura la mostra personale di Piera Legnaghi

massimo

Casaleone, da domenica 3 dicembre gli eventi del Natale dal capoluogo a Sustinenza e Venera

massimo