Nel corso della settimana appena conclusa gli agenti del Compartimento di Polizia Ferroviaria per Verona ed il Trentino Alto Adige hanno controllato, nelle province di Verona, Bolzano, Trento e Vicenza, 1.477 persone, di cui 308 con precedenti di polizia. La capillare attività svolta ha portato ad indagare 12 persone, delle quali 3 sono finite in manette. I poliziotti hanno, inoltre, rintracciato 4 minori ed hanno proposto l’adozione di provvedimenti di P.S. nei confronti di 5 persone. L’attività di servizio ha visto impiegate 244 pattuglie in uniforme e 18 nuclei antiborseggio in borghese negli ambiti delle stazioni, 26 squadre a bordo treno per un totale di 54 convogli scortati. Inoltre, sono stati effettuati 23 pattugliamenti lungo le linee ferroviarie.
I reati per i quali si è proceduto vanno dalla detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente al furto con destrezza, dalla violazione del foglio di via obbligatorio al rifiuto di fornire generalità accompagnato dall’oltraggio e minaccia a Pubblico Ufficiale. A San Bonifacio, area sulla quale si sta recentemente concentrando l’attenzione degli uomini della Polizia Ferroviaria, con l’ausilio di unità cinofile antidroga della Questura di Padova, è stato arrestato un cittadino italiano di 28 anni con precedenti penali specifici, trovato in possesso di 7 dosi di eroina e di un bilancino di precisione utilizzato per la pesatura della droga.