25.1 C
Verona
7 Giugno 2023
Cronaca In evidenza ultimaora

Verona, domani alle 21 al Tempio Votivo la preghiera interreligiosa per dire “No” al decreto siciurezza-bis

 

Padre Alex Zanotelli

Domani alle 21 anche Verona grida il suo No al Decreto sicurezza-bis di Salvini con un momento di preghiera interreligioso. Organizzata da Missionari comboniani, Nigrizia, Centro missionario diocesano, Centro Pastorale Immigrati, Comunità islamica di Verona, Monastero del Bene Comune, Gim Verona, Combonifem, Cestim, domani, lunedì 15 luglio alle 21, si terrà sul Sagrato del Tempio Votivo di Verona (piazzale XXV aprile davanti alla stazione Porta Nuova) la manifestazione-appello contro il Decreto immigrazione e sicurezza bis, che proprio in quella giornata verrà presentato in Parlamento per essere trasformato in legge. Una protesta che si rifà a quella che nelle stesse ore, du appello del missionario comboniano padre Alex Zanotelli, si terrà a Roma, davanti a palazzo Montecitorio.

«Noi, a Verona, condividendo l’indignazione e la preoccupazione per questa norma e questo tempo che criminalizza la solidarietà, disumanizzando non solo le e i migranti, ma tutte e tutti noi, abbiamo deciso di incontrarci davanti al Tempio Votivo per una risposta di preghiera interreligiosa, di raccoglimento laico e di digiuno – affermano gli organizzatori -. E per denunciare, come scrive padre Zanotelli, non solo le clausole normative che violano i principi fondamentali della nostra Costituzione, del diritto e dell’etica, ma anche perché riteniamo sia proprio l’etica a essere colpita a morte in questo tempo, visto il venir meno del soccorso in mare, dell’accoglienza e la declinazione come reato del dovere di salvare vite umane, come accaduto nei recenti casi della Sea Watch 3, con la capitana Carola Rackete e del veliero Alex di Mediterranea».

Condividi con:

Articoli Correlati

Verona, domani Landini in città per il vertice delle Cgil del Nord su Decreto Calderoli  

massimo

Bardolino, il presidente della Fondazione Bardolino Top, Ivan De Beni, nominato Ufficiale della Repubblica da Mattarella

massimo

Cologna Veneta, i due morti nello scontro tra un’auto ed un autobus dell’Atv sono due ultraottantenni

massimo

Cologna Veneta, due morti e tre feriti nello scontro tra un’auto ed un autobus dell’Atv

massimo

Piccini nieletto coordinatore degli Istituti di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico e nominato “ambasciatore della Sanità italiana”.

massimo

Primo Giornale in distribuzione nel Basso Veronese, sempre scaricabile e sfogliabile

mirco