25.1 C
Verona
7 Giugno 2023
In evidenza Manifestazioni ultimaora

Verona, domani apre la 121. edizione di Fieracavalli

Domani apre a Veronafiere con oltre 2400 cavalli di 60 razze provenienti da tutto il mondo la 121. edizione di FieraCavalli, il salone internazionale dedicato al mondo equestre in corso dal 7 al 10 novembre alla fiera di Verona.

L’inaugurazione è in programma domani alle ore 11 alla presenza del presidente di Veronafiere, Maurizio Danese, del sottosegretario di Stato al ministero delle Politiche agricole, alimentari e forestali, Giuseppe L’Abbate, del presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, del sindaco di Verona, Federico Sboarina, del vicepresidente della Provincia, David Di Michele e del presidente della Federazione italiana sport equestri, Marco Di Paola.

La novità di quest’anno è il lancio di Fieracavalli Academy, un ambizioso progetto che vuole promuovere un nuovo approccio etico al mondo del cavallo e una cultura sempre più rispettosa del benessere dell’animale e dell’ambiente. Fieracavalli Academy è infatti articolata in cinque aree: sport, benessere animale, equitazione western, equiturismo-sostenibilità e sociale.

Centrale, come da tradizione, si conferma, poi, l’anima sportiva di Fieracavalli, il cui appuntamento più atteso è l’unica tappa italiana della Coppa del mondo di salto ostacoli, la Longines FEI Jumping World CupTM. Complessivamente i campi di gara sono 11 per un totale di 16.700 metri quadrati, a cui si sommano quattro aree esterne coperte (2.800 metri quadrati) e tre campi prova (1.750 metri quadrati), dotati di tribune in grado di ospitare in tutto 10mila spettatori. Anche le discipline dell’equitazione western rientrano nel disegno complessivo dell’Academy di Fieracavalli che lavora a stretto contatto con il circuito Elementa Masters: grazie a questa collaborazione, quest’anno in fiera debutta una première internazionale di reining organizzata secondo rigorosi standard etici

Saranno più di 200 gli eventi che accoglieranno i visitatori tra gare sportive, esibizioni e convegni con un unico protagonista: il cavallo. Dodici i padiglioni della fiera, con tutte le aree esterne occupate per una superficie totale di oltre 300mila metri quadrati; 750 aziende da 25 Paesi; buyer in arrivo da 18 nazioni e 35 associazioni allevatoriali. .

A Fieracavalli 2019 si troverà inoltre l’area forum AGSM “Il viaggio che cambia – Percorsi di turismo sostenibile”, nel padiglione 1, uno spazio dedicato a incontri e seminari sul turismo in sella tenuti da Earth Academy e Ciset. Sempre nel padiglione 1, sorge il Villaggio del bambino, dedicato ai visitatori più piccoli, uno spazio ludico-interattivo dove ogni anno oltre 20mila giovanissimi si ritrovano per divertirsi imparando a conoscere il mondo equestre.

Condividi con:

Articoli Correlati

Verona, domani Landini in città per il vertice delle Cgil del Nord su Decreto Calderoli  

massimo

Bardolino, il presidente della Fondazione Bardolino Top, Ivan De Beni, nominato Ufficiale della Repubblica da Mattarella

massimo

Cologna Veneta, i due morti nello scontro tra un’auto ed un autobus dell’Atv sono due ultraottantenni

massimo

Cologna Veneta, due morti e tre feriti nello scontro tra un’auto ed un autobus dell’Atv

massimo

Piccini nieletto coordinatore degli Istituti di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico e nominato “ambasciatore della Sanità italiana”.

massimo

Primo Giornale in distribuzione nel Basso Veronese, sempre scaricabile e sfogliabile

mirco