Riflettori puntati su uno dei fenomeni criminosi più diffusi, ma spesso sottaciuti, con il “No Usura Day” domani, mercoledì 8 maggio, in Camera di Commercio.
Organizzato da Confcommercio Verona con il patrocinio di Comune, Prefettura, Camera di Commercio, Miur e il supporto di Banca di Verona, Banca Veronese-Credito cooperativo di Concamarise, Valpolicella Benaco Banca e Cerea Banca, inizierà alle 10 con i saluti istituzionali, tra cui quelli del sindaco di Verona, Federico Sboarina; a seguire il giornalista Luca Pagliari, parlerà per sensibilizzare e informare la platea, composta da imprenditori e soprattutto da studenti delle scuole superiori.
Lo stesso Pagliari condurrà quindi una tavola rotonda cui prenderanno parte, con il presidente di Confcommercio Verona Paolo Arena, Donato Cafagna, Prefetto di Verona; Maria Diletta Schiaffino, Sostituto Procuratore della Repubblica; Damiano D’Angelo, dell’Ufficio Antiusura del Comune di Verona; Albino Barresi, Dirigente del Ministero dell’Istruzione – Miur.
Si parlerà di diffusione dell’usura e della ludopatia, legislazione vigente e fondo di solidarietà per le vittime, rischi legati al gioco d’azzardo, importanza del raccordo istituzionale e dell’associazionismo per la diffusione di una cultura antiracket e antiusura. Il tutto condito da numeri e dal racconto di esperienze vissute per comprendere, prevenire e gestire al meglio un fenomeno che ha radici profonde quanto nascoste.