La quarta edizione della Corsa di Giulietta, che si terrà a Verona domenica 31 marzo, sarà dedicata alla sensibilizzazione contro la ludopatia. Per tutti la partenza sarà da via Lega Veronese, alle 9,30. Due i percorsi non competitivi, uno da 5 e l’altro da 10 chilometri, fino alla diga del Chievo, da fare di corsa oppure camminando. In strada, oltre a podisti, famiglie e appassionati, sarà presente anche l’associazione di promozione sociale “Moica”, impegnata quest’anno nel progetto “Safe” (Sistema di aiuto familiare ed economico). Parte del ricavato della competizione, infatti, andrà a sostenere l’apertura di due sportelli di consulenza legale gratuita, uno a Verona e uno a Brescia, dedicati alle persone che cadono nella dipendenza da gioco. Il progetto prevede inoltre l’accoglienza telefonica, al numero verde 800608586, per avere tutte le informazioni sui servizi sociali territoriali attivi, e l’affiancamento di professionisti.
Le iscrizioni alla corsa sono aperte e potranno essere effettuate al Verona Marathon Hub di circonvallazione Maroncelli fino a sabato, oppure sul portale veronamarathoneventi.com, o il giorno stesso dell’evento direttamente alla partenza. La quota d’iscrizione è di 10 euro e prevede pettorale, t-shirt e pacco gara.