15.1 C
Verona
22 Marzo 2023
Cronaca Cronaca In evidenza Verona città

Verona, domenica visita guidata di Legambiente alla chiesa di San Giorgetto

sangiorgietto-affresco

Terzo appuntamento del ciclo di visite guidate alla Chiesa di San Pietro Martire, meglio conosciuta dai veronesi come San Giorgetto. I volontari di Legambiente accompagneranno i visitatori alla scoperta di questo piccolo gioiello del Trecento veronese, attraverso una serie di appuntamenti tematici, durante i mesi estivi.

Il prossimo è per domenica 28 giugno alle 12 in piazza santa Anastasia, per una visita alla chiesetta dal titolo: “San Pietro Martire-I Domenicani a Verona”. La chiesa di San Giorgietto venne eretta dai frati Domenicani verso la fine del XIII secolo, pochi anni prima dell’inizio dei lavori per la costruzione della vicina basilica dedicata a Santa Anastasia. La visita è libera e aperta a tutta la cittadinanza.

La chiesa, di proprietà del Comune di Verona, è stata affidata nel 2004 a Legambiente, che grazie all’aiuto dei volontari ne permette la fruizione da parte dei cittadini veronesi e dei turisti. Questa fattiva collaborazione tra il mondo del volontariato e la pubblica amministrazione, con il particolare sostegno della Direzione dei Musei di Castelvecchio, ha permesso di restituire alla collettività questo prezioso angolo di Verona, ricco di storia e significati.

La gestione di San Giorgetto rientra all’interno di una più ampia campagna nazionale promossa da Legambiente: “Salvalarte”, che ha un duplice obiettivo: da una parte, segnalare le emergenze monumentali più a rischio e promuovere una campagna di sensibilizzazione per attivare i meccanismi per il loro recupero, dall’altra far conoscere, promuovere e valorizzare anche quei beni culturali così detti “minori”, al di fuori degli itinerari turistici tradizionali e sconosciuti al grande pubblico, ma non per questo meno importanti.

Condividi con:

Articoli Correlati

Villafranca, è un 49enne l’operaio che ha perso la vita schiacciato da un macchinario

massimo

Villafranca, operaio perde la vita in fabbrica schiacciato da un macchinario

massimo

Lotta al Covid, ricerca dell’Università e del Sacro Cuore di Negrar evidenzia quanto il vaccino sia cruciale nella protezione dal virus

massimo

Casaleone, distrutto dai vandali l’orto didattico della scuola media. Lettera della preside a genitori e cittadini

massimo

Rinnovabili, al Veneto 25,25 milioni di euro del Pnrr per la realizzazione di 8 stazioni di rifornimento ad idrogeno

massimo

Verona, motociclista di 61 anni perde il controllo del mezze e muore schiantandosi contro il guard rail 

massimo