21.2 C
Verona
7 Giugno 2023
Cronaca In evidenza ultimaora

Verona, donati all’Ospedale della Donna e del Bambini tricicli adattati per il trasporto di sacche per le flebo

Tricicli adattati per il trasporto di sacche per le flebo da oggi a disposizione dei piccoli pazienti del Reparto di Oncoematologia Pediatrica dell’Ospedale della Donna e del Bambino di Borgo Trento a Verona. Questa l’iniziativa portata avanti dall’associazione di volontariato clown dottori “Il sorrivo arriva subito”, che dopo quattro anni di lavoro hanno concretizzato un progetto che ha trovato il sostegno di diverse figure, tra aziende e privati.

A presenziare stamani alla consegna dei primi tricicli, in totale saranno undici quelli donati, il ministro per le disabilità, Erika Stefani, insieme al direttore danitario dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata–Verona, Matilde Carlucci, all’assessore comunale alle attività economiche Nicolò Zavarise, al consigliere regionale Filippo Rigo, al padrone di casa, il direttore dell’Unità operativa complessa di Oncoematologia Pediatrica, Simone Cesaro, i rappresentanti dell’associazione di volontariato oltre che ad altri esponenti del mondo sociale e politico.

I tricicli terapici, prodotti dalla ItalTrike di Treviso, sono stati adattati per il trasporto di sacche per le flebo, per permettere ai piccoli pazienti dell’oncoematologia pediatrica di Borgo Trento e della Pediatria dell’ospedale di Legnago, di non rimanere fermi a letto ma di muoversi all’interno del reparto durante la terapia sanitaria.

Promotori del progetto, condiviso e sostenuto con aiuti economici e non solo, sono Banca Mediolanum – Polin Forni S.p.A. – Parco Natura Viva- Nonna Giusy- Compagnia Teatrale La Purga Del Bolca – la cara nonna Luciana- Alessia&Mirko06/07/2019 – Famiglia Mantovani Gianfranco e Omar- Rudi Osti C. – V76Bar.

«Questa giornata dimostra come la sinergia tra le istituzioni, i presidi ospedalieri e i volontari del terzo settore consente di ottenere risultati importanti, moltiplicando le opportunità a favore di coloro che attraversano, loro malgrado, gli angoli bui dell’esistenza – ha detto il ministro Stefani -. Per questo, anche attraverso la legge delega di riforma delle disabilità, approvata all’unanimità, intendiamo valorizzare questa sinergia, rendendola lo standard procedurale per il futuro. Tutti i livelli di governo, statale, regionale e comunale, sono impegnati a creare le condizioni affinché le associazioni e i volontari possano operare in maniera efficace anche in questi ambiti potenziando ulteriormente i servizi già garantiti a livello istituzionale. Un valore aggiunto che non intendiamo disperdere».

«Oggi è un segnale importante di quanto la sensibilità e il volontariato sia sempre al centro della comunità veronese – ha detto l’assessore Nicoló Zavarise -. L’associazionismo spesso opera in maniera silenziosa portando risultati concreti e tangibili, spesso anche determinanti per la cura dei più fragili. Da domani i bambini degli ospedali di Borgo Trento e Legnago avranno a disposizione uno strumento in più per riuscire a fare un piccolo sorriso, perché a volte non si cura solo con i farmaci».

Con l’aiuto della comunità, è obiettivo dell’Associazione “Il Sorriso Arriva Subito” ripetere questo progetto in tutti i Reparti di Oncoematologia Pediatrica degli Ospedali del Veneto e non solo, da cui abbiamo già avuto risposte positive sull’utilizzo dei tricicli terapici nei loro reparti.

Condividi con:

Articoli Correlati

Verona, domani Landini in città per il vertice delle Cgil del Nord su Decreto Calderoli  

massimo

Bardolino, il presidente della Fondazione Bardolino Top, Ivan De Beni, nominato Ufficiale della Repubblica da Mattarella

massimo

Cologna Veneta, i due morti nello scontro tra un’auto ed un autobus dell’Atv sono due ultraottantenni

massimo

Cologna Veneta, due morti e tre feriti nello scontro tra un’auto ed un autobus dell’Atv

massimo

Piccini nieletto coordinatore degli Istituti di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico e nominato “ambasciatore della Sanità italiana”.

massimo

Primo Giornale in distribuzione nel Basso Veronese, sempre scaricabile e sfogliabile

mirco