25.1 C
Verona
7 Giugno 2023
In evidenza Spettacoli & cultura ultimaora

Verona, donato ai Musei Civici l’autoritratto del 1552 dell’artista Badile

Ida De Stefani, il sindaco Sboarina, l’assessore Briani e la direttrice Rossi davanti al quadro

È stato donato ai Musei Civici di Verona l’autoritratto del 1552 dell’artista Antonio Badile. L’importante lascito è stato riconosciuto al Comune dalla signora Ida De Stefani che, in ricordo del marito Gianni Delaini, ha fatto dono alla città di un particolare dipinto raffigurante, uno degli artisti più significativi del Cinquecento veronese, maestro di Paolo Caliari detto “Il Veronese”.

A ricevere il dipinto, installato questa mattina a Castelvecchio, il sindaco Federico Sboarina insieme all’assessore alla cultura Francesca Briani e alla direttrice dei Musei Civici, Francesca Rossi. L’opera, posta appositamente di fronte al dipinto “Pala Bevilacqua-Lazise” di Paolo Caliari, è da oggi visibile al pubblico nella sala Tintoretto-Veronese. Uno spazio espositivo che avrà a breve un intervento di valorizzazione, perché contiene i capolavori più rappresentativi del nostro Cinquecento.

 

Condividi con:

Articoli Correlati

Verona, domani Landini in città per il vertice delle Cgil del Nord su Decreto Calderoli  

massimo

Bardolino, il presidente della Fondazione Bardolino Top, Ivan De Beni, nominato Ufficiale della Repubblica da Mattarella

massimo

Cologna Veneta, i due morti nello scontro tra un’auto ed un autobus dell’Atv sono due ultraottantenni

massimo

Cologna Veneta, due morti e tre feriti nello scontro tra un’auto ed un autobus dell’Atv

massimo

Piccini nieletto coordinatore degli Istituti di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico e nominato “ambasciatore della Sanità italiana”.

massimo

Primo Giornale in distribuzione nel Basso Veronese, sempre scaricabile e sfogliabile

mirco