Il vescovo di Verona, monsignor Giuseppe Zenti, il presidente della Provincia, Antonio Pastorello, ed il sindaco Flavio Tosi, hanno partecipato, assieme al presidente di Federfarma Verona, Marco Bacchini, questa mattina nella sede di Federfarma alla consegna dei medicinali raccolti nella giornata organizzata dalla Fondazione Banco Farmaceutico, svoltasi sabato 11 febbraio nelle farmacie aderenti di tutta Italia.
A Verona sono stati raccolti 10.739 farmaci (+ 2% rispetto al 2016), per un valore di 67.250 euro, in 120 farmacie scaligere. A beneficiarne sono i 35 enti assistenziali convenzionati con il Banco Farmaceutico che a Verona assistono circa 22 mila persone in stato di disagio economico e sociale.
«Ancora una volta i cittadini veronesi si sono confermati primi nel Veneto e tra i primi in Italia in termini di generosità e sensibilità nei confronti delle persone che si trovano in difficoltà», ha detto il sindaco Tosi, che ha ringraziato i tantissimi volontari che dedicano parte del loro tempo per realizzare iniziative così importanti. «Un progetto – ha aggiunto Tosi – che conferma il ruolo centrale della farmacia, oggi non più soltanto il luogo dove si acquistano i medicinali, ma anche punto di riferimento per i cittadini nell’ambito dell’aiuto sociale».