Pianeti, satelliti e costellazioni, un’estate per esplorare la volta celeste. Da maggio a settembre, Forte Gisella. a Verona, si trasformerà in un osservatorio a cielo aperto. “Continuando a Crescere onlus” e Gruppo Ottica Benetti promuovono un ciclo di serate di osservazione astronomica assieme all’astrofilo, astrofotografo e divulgatore Andrea Vanoni. Durante ogni appuntamento, si potrà scrutare e scoprire una parte di cielo con la guida di un osservatore esperto e toccare con mano gli strumenti del mestiere. Il laboratorio permetterà ai partecipanti di provare e utilizzare gli affascinanti telescopi usati in astronomia, per studiare la volta celeste.
Sette serate inclusive e aperte a tutti, pensate anche per ragazzi e persone diversamente abili. Il primo appuntamento è in programma martedì 30 maggio, alle ore 21, per osservare la luna. E scoprirne curiosità e dettagli. In caso di maltempo l’appuntamento verrà spostato alla sera successiva. Si proseguirà il 27 giugno, il 4 e 28 luglio, il 22 settembre, il 13 e 27 ottobre, per guardare da vicino Giove, Saturno e il profondo cielo.
Per partecipare alle serate è necessario iscriversi sulla pagina dedicata del sito https://benetti.store.