16.3 C
Verona
28 Marzo 2023
Cronaca Cronaca In evidenza ultimaora Verona città

Verona, gli studenti in municipio per la Giornata dell’Unità nazionale, della Costituzione e dell’Inno d’Italia

Domani, venerdì 17 marzo, si celebra la Giornata dell’Unità nazionale, della Costituzione, dell’Inno e della Bandiera. E il Comune di Verona la festeggerà con i bambini delle scuole, che arriveranno in sala Gozzi per una mattinata all’insegna della storia del Risorgimento. Per loro infatti, è in programma una lezione speciale che fornirà le principali nozioni sui simboli dell’unità nazionale, anche attraverso la proiezione di immagini e video sulla storia d’Italia.

La genesi dell’inno, il significato di ciascun verso, la sua adozione in via provvisoria come canto nazionale fino alla legge del 2017 che ha proclamato il “Canto degli Italiani” inno nazionale; la nascita della bandiera, il perché dei colori verde, bianco e rosso, il suo significato e la sua solennità come simbolo del Paese. Il tutto, spiegato con un linguaggio semplice e coinvolgente da parte di un rappresentante del Comfoter di Supporto, che saprà tenere alta l’attenzione dei bambini.

I ragazzi si sposteranno poi tra il Liston e la statua di Vittorio Emanuele II per l’alzabandiera di rito. E canteranno tutti assieme l’inno accompagnati dalla banda “Arrigo Boito”.

L’iniziativa, che oltre a Comune e Comfoter di Supporto, coinvolge anche la Prefettura e l’Ufficio scolastico provinciale, vuol essere l’inizio di una nuova progettualità che partirà con il prossimo anno scolastico, per promuovere in modo diffuso i valori di cittadinanza che stanno alla base di una positiva convivenza civile.

Condividi con:

Articoli Correlati

Legnago, spostato a domenica 23 aprile per forza maggiore lo spettacolo “Coppia aperta quasi spalancata”

massimo

Salute, inaugurata all’ospedale Sacro Cuore di Negrar una panchina gialla contro l’endometriosi

massimo

Legnago, al Teatro Salieri la commedia “Coppia Aperta quasi Spalancata” di Dario Fo e Franca Rame

massimo

Ciclismo, l’Autozai Petrucci Contri a punti per la terza domenica consecutiva con Martini quarto a Vigodarzere 

massimo

Volley, le ragazze del Montecchio Ipag Sorelle Ramonda sconfitte al Palaferroli

massimo

Sport&Ambiente, nasce l’Epica dell’Acqua ecortrail non competitivo di 100 km in 3 tappe

massimo