15.1 C
Verona
22 Marzo 2023
Cronaca In evidenza ultimaora

Verona, Grigolini “Famiglia è Futuro”: «Un pericolo i tamponi negli ambulatori dei medici»

«L’iniziativa sui tamponi del presidente Zaia è lodevole, ma si rischia di creare un problema più grande se non si prendono iniziative tempestive: non è garantita la sicurezza dei Medici di Famiglia, dei pazienti e delle persone che gravitano nei medesimi ambienti».

Lo afferma Filippo Grigolini di Famiglia è Futuro di Verona, chiedendosi: «Cosa accadrà nel momento in cui un medico, che esegue un tampone nel suo ambulatorio, certificherà la positività del paziente, per quanto asintomatico? Con le attuali regole stringenti, a causa della dislocazione degli stessi ambulatori in contesto cittadino, all’interno di grandi realtà condominiali, sarà costretto a bloccare tutta la struttura per la conseguente necessità di sanificare gli ambienti, condominio compreso».

«Servono strutture alternative, isolate dai grandi contesti abitativi: per questo indichiamo, come possibile soluzione, che il Comune renda disponibili, subito, tutte le sale civiche e le attrezzi in modo opportuno», sottolinea Antonio Zerman, consigliere in Seconda Circoscrizione.

«Così facendo i Medici di famiglia potranno organizzarsi, a turno, per eseguire tamponi in fasce orarie concordate, in sicurezza per tutti. È una soluzione che permette a tutti gli altri malati, che sono la stragrande maggioranza, di poter essere comunque seguiti e curati a dovere», aggiunge Elena Fasoli, consigliere in Ottava circoscrizione.

«Creiamo degli hot spot a chilometro zero, con accesso h24, nei contesti di quartiere. Ma bisogna agire in fretta prima che la soluzione proposta dalla Regione crei un problema più grande di quello che si vuole risolvere», conclude Andrea Cona, consigliere della Terza circoscrizione.

Condividi con:

Articoli Correlati

Villafranca, è un 49enne l’operaio che ha perso la vita schiacciato da un macchinario

massimo

Villafranca, operaio perde la vita in fabbrica schiacciato da un macchinario

massimo

Lotta al Covid, ricerca dell’Università e del Sacro Cuore di Negrar evidenzia quanto il vaccino sia cruciale nella protezione dal virus

massimo

Casaleone, distrutto dai vandali l’orto didattico della scuola media. Lettera della preside a genitori e cittadini

massimo

Rinnovabili, al Veneto 25,25 milioni di euro del Pnrr per la realizzazione di 8 stazioni di rifornimento ad idrogeno

massimo

Verona, motociclista di 61 anni perde il controllo del mezze e muore schiantandosi contro il guard rail 

massimo