
Il Movimento 5 Stelle di Verona appoggia la raccolta firme promossa dal forum “Salviamo il Paesaggio di Verona” in difesa di villa Pullé. Esponenti e attivisti del M5S affiancheranno i promotori dell’iniziativa con la loro presenza al banchetto di raccolta firme che verrà attivato fino al 12 di questo mese. La petizione si inserisce nella “sagra del Ceo” che si svolge in questi giorni a Chievo.
All’iniziativa parteciperanno anche i deputati M5S Mattia Fantinati (che ha presentato anche un’interrogazione alla Camera dei Depuati in merito alla questione) e Francesca Businarolo oltre al consigliere regionale M5S Manuel Brusco.
Dal 9 al 12 settembre saranno raccolte le firme affinchè villa Pullè, un patrimonio storico unico in città, rimanga almeno in parte disponibile alla comunità di Chievo e di Verona con il suo parco. «Comune e Inps vogliono toglierci il parco e probabilmente dare in uso a privati o vendere la villa che chissà quale destinazione d’uso avrà – dicono al forum “Salviamo il Paesaggio di Verona” – per questo la petizione chiede che il parco rimanga pubblico, che gli annessi di villa Pullè vengano dedicati a luoghi d’incontro di livello locale circoscrizionale, che il corpo principale della villa sia dedicato a funzioni come ad esempio sedi universitarie come specificato nel Paqe e che quindi Comune e Inps rispettino il piano regionale stralciando altre destinazioni non riconosciute dal piano»