22.4 C
Verona
2 Giugno 2023
In evidenza Spettacoli & cultura ultimaora

Verona, in città uno dei quattro eventi della Settimana di azione contro il razzismo

A Verona uno dei quattro eventi organizzati da Amref con Le Réseau nell’ambito delle attività della XIX Settimana di azione contro il razzismo promossa da UNAR (Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali).
In occasione della Giornata mondiale per l’eliminazione delle discriminazioni razziali che si celebra il 21 marzo, anche quest’anno UNAR promuove la “Settimana di azione contro il razzismo” promuovendo 4 incontri nell’ambito del progetto Get Under My Skin! (Torino, Verona, Napoli e Reggio Emilia) dedicati alla diffusione di un’informazione corretta e accurata dell’Africa e degli afrodiscendenti per contrastare razzismo anti-nero e afrofobia
Il progetto, in partenariato con l’Associazione Le Réseau, mira a divulgare in modo innovativo informazioni corrette sul razzismo sistemico per eliminare forme di afrofobia e razzismo anti-nero. Protagonista sarà la rete AFAR, Afro-descendant Fighting Against Racism, giovani professionisti preparati sulla decostruzione di bias razzisti e sulla ricerca di pratiche non discriminatorie. Get Under My Skin! moltiplica  spazi pubblici di confronto per aumentare la consapevolezza rispetto ad afrofobia e razzismo anti-nero attraverso il coinvolgimento diretto delle persone intitolate ad avere voce.
In collaborazione con l’associazione Afroveronesi, oggi, venerdì 24 marzo Verona ospiterà un cineforum “Essere Afroitaliani ieri e oggi”  alla Fucina Culturale Machiavelli (via Madonna del Terraglio 10) . La serata prevede la visione del docu-film “Crossing the color Line – healing from the past” della regista Sabrina Onana. A seguire un dibattito con la regista Sabrina Onana (nella foto), la dottoressa Mackda Ghebremariam Tesfaù e l’associazione Afroveronesi. L’evento è gratuito.

Condividi con:

Articoli Correlati

Cologna Veneta, i due morti nello scontro tra un’auto ed un autobus dell’Atv sono due ultraottantenni

massimo

Cologna Veneta, due morti e tre feriti nello scontro tra un’auto ed un autobus dell’Atv

massimo

Piccini nieletto coordinatore degli Istituti di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico e nominato “ambasciatore della Sanità italiana”.

massimo

Primo Giornale in distribuzione nel Basso Veronese, sempre scaricabile e sfogliabile

mirco

Legnago, attivate dal Comune dieci postazioni di ricarica per auto elettriche

massimo

Cerea, il presidente della Camera Fontana non sarà ad Alterfestival per impegni istituzionali

massimo