È stata presentata nei giorni scorsi sia in Provincia che in Comune a Verona (al museo di Castelvecchio) l’undicesima edizione di “ArtVerona”, manifestazione d’arte moderna e contemporanea che si svolgerà dal 16 al 19 ottobre nei padiglioni 11 e 12 della fiera. Presenti a Castelvecchio il direttore artistico di ArtVerona Andrea Bruciati, la direttrice dei Musei Civici di Verona Paola Marini, il vicepresidente Veronafiere Guidalberto di Canossa, il rettore dell’Università di Verona Nicola Sartor, il presidente dell’Accademia Belle Arti di Verona Stefano Pachera ed il consigliere Fondazione Domus per l’arte moderna e contemporanea Mario Gandolfi.
Il Comune di Verona concederà gli spazi espositivi a quattro eventi nel cartellone di ArtVerona: il museo di Castelvecchio ospiterà la mostra “Le meraviglie del 2000”, con opere della collezione Antonio Stellatelli, in programma dal 10 ottobre al 13 dicembre; il museo Lapidario Maffeiano, con il progetto “Il tesoro misterioso” di Herbert Hamak, dal 16 ottobre al 13 dicembre; la Biblioteca Civica, sede della rassegna di video arte “La giraffa bianca” di Elisa Fantin; il museo AMO – Arena Museo Opera, con la mostra fotografica “La regina dei Caraibi” a cura di Andrea Bruciati, che vedrà la presentazione per la prima volta al pubblico di una selezione di opere dalla collezione Milesi”.
Informazioni e programma completo appuntamenti sul sito di ArtVerona – www.artverona.it.