19.4 C
Verona
3 Giugno 2023
Cronaca In evidenza ultimaora

Verona, in Gran Guardia domani l’evento per la Giornata mondiale dell’acqua

Un evento gratuito e aperto a tutti per sensibilizzare sull’importanza dell’acqua, sulla necessità di modificare le nostre abitudini ed eliminare gli sprechi per garantire anche in futuro a tutti la risorsa più preziosa. È quanto hanno organizzato in Gran Guardia Acque Veronesi e il Comune di Verona per domani, domenica 26 marzo, in occasione della Giornata mondiale dell’acqua. L’evento ha anche il patrocinio della Provincia di Verona.

Dalle 10 alle 18 sono in programma diverse attività con cadenza di ora in ora: dal laboratorio “taccuino blu” ad uno speciale gioco dell’oca, naturalmente centrati sul tema acqua. Ad animare la Gran Guardia anche la “videoarte sensoriale” e uno spettacolo teatrale dedicato a bambini e famiglie. Durante l’intera giornata sarà aperta anche una mostra fotografica con esposte alcune tavole dell’archivio di Acque Veronesi che racconteranno la storia dell’acqua a Verona.

«Il rapporto dell’Onu presentato alla Conferenza Mondiale che si è svolta in questi giorni a New York, la seconda di sempre e la prima fu nel 1977, non lascia dubbi sulla necessità di percepire il reale valore dell’acqua, rivedendone l’approccio e diminuendo consumi e sprechi. Domenica, in occasione dell’evento organizzato in Gran Guardia per la giornata mondiale dell’acqua vogliamo proprio dare questo tipo di messaggio: di sensibilizzare e di attenzione ad un uso consapevole e responsabile dell’acqua, cominciando dai bambini perché proprio i più piccoli sono i più ricettivi e sensibili nei confronti dell’ambiente e delle buone pratiche», ha ricordato il presidente di Acque Veronesi, Roberto Mantovanelli, intervenuto alla Conferenza all’Onu in rappresentanza dei gestori europei dell’acqua.

 

Condividi con:

Articoli Correlati

Bardolino, il presidente della Fondazione Bardolino Top, Ivan De Beni, nominato Ufficiale della Repubblica da Mattarella

massimo

Cologna Veneta, i due morti nello scontro tra un’auto ed un autobus dell’Atv sono due ultraottantenni

massimo

Cologna Veneta, due morti e tre feriti nello scontro tra un’auto ed un autobus dell’Atv

massimo

Piccini nieletto coordinatore degli Istituti di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico e nominato “ambasciatore della Sanità italiana”.

massimo

Primo Giornale in distribuzione nel Basso Veronese, sempre scaricabile e sfogliabile

mirco

Legnago, attivate dal Comune dieci postazioni di ricarica per auto elettriche

massimo