Eventi di arte, musica, teatro, per una grande festa che celebra l’amore. Da venerdì 10 a martedì 14 febbraio torna nella città scaligera il lungo fine settimana di “Verona in Love”, dedicato agli innamorati e alla festa di San Valentino.
L’evento, promosso dal Comune di Verona e organizzato da Studioventisette, è stato presentato questa mattina dall’assessora alla cultura e turismo, Marta Ugolini, insieme alla presidente di Studioventisette Alessandra Biti. Presenti la direttrice dei Musei civici Francesca Rossi, il consigliere Centro Servizi Volontariato, Stefano Micheletti, la presidente Consorzio di Bacino Verona 2 del Quadrilatero Giorgia Speri e per Feltrinelli, Silvia Franceschini. Verona in Love è patrocinato da Università degli Studi di Verona, Confcommercio Verona, Corporazione Esercenti Centro Storico Verona e Confesercenti Verona.
«Se ami qualcuno portalo a Verona – ha esordito l’assessora Ugolini – uno slogan ormai noto perché la nostra città è ricca di scorci suggestivi e può offrire occasioni romantiche 365 giorni all’anno. Ma è in occasione del giorno degli innamorati che Verona si veste di nuovo e assume un’atmosfera di festa e di gioia uniche, per rendere indimenticabile il soggiorno a turisti e visitatori. Non solo la Casa di Giulietta quindi, ma un programma condiviso che coinvolge e valorizza l’ampia offerta del patrimonio culturale cittadino, con una ricca offerta di eventi, appuntamenti e percorsi tematici emozionanti. Per la speciale occasione stiamo ultimando anche l’iter tecnico per spostare al Teatro Nuovo l’ingresso alla Casa e al Cortile di Giulietta, nelle giornate dal 14 al 20 febbraio. Una modalità che ha riscontrato l’apprezzamento di turisti e commercianti, e che punta a rendere più fruibile e sicuro l’accesso ad uno dei luoghi più visitati della città».
«Verona in Love è un lavoro corale della città – ha sottolineato la presidente Biti – partecipato da tante realtà, con un programma veramente denso. Saranno cinque giornate di festa, a partire da venerdì 10, per chiudere con la giornata di San Valentino. Palcoscenico centrale della manifestazione il centro cittadino, con un ampio programma di eventi, tra cui, in piazza dei Signori il classico cuore fatto da un market di prodotti tipici a tema amore. La loggia di Fra’ Giocondo, invece, sarà dedicata ad incontri sul tema del volontariato, per la speciale sezione dedicata quest’anno a “L’amore è un dono”».
«Quest’anno proponiamo un’interessante serie di iniziative e promozioni – spiega la direttrice Rossi -. Ci saranno visite guidate gratuite, per scoprire i luoghi del mito, eventi alla Galleria d’Arte Moderna e tante altre proposte per coinvolgere i visitatori in tutti i Musei civici e monumenti cittadini».
Tantissimi gli appuntamenti in programma che si svilupperanno tra Piazza dei Signori, Loggia di Fra’ Giocondo, Cortile Mercato Vecchio e Cortile del Tribunale con altri dislocati nei teatri, nei Musei e nella Biblioteca civica. Dal 10 al 14 febbraio, con il pagamento di un solo biglietto si accederà in due in tutti i musei e monumenti civici cittadini. Tutte le informazioni sul sito del Comune e su www.veronainlove.it.
Dal 10 al 12 febbraio, alle ore 19 e alle ore 20, alla Casa di Giulietta e alla Tomba di Giulietta sarà possibile conoscere particolarità e bellezze di questi luoghi grazie a visite guidate gratuite della durata di un’ora che saranno comprese nel prezzo del biglietto di ingresso.
Dal 10 febbraio nuovo appuntamento espositivo alla GAM con l’iniziativa dedicataall’amore #MyHeartIsBeautiful. All’ingresso del Palazzo della Ragione il pubblico sarà accolto dall’installazione ‘Cuori di Inverno’ di Luciana Costa Gianello, una cascata di cuori blu che scende dal soffitto in grado. Per l’occasione, in sala Scacchi, si potrà ammirare la seconda opera esposta ‘Love Painting’ di Marc Quinn, ispirata ai graffiti che in passato si stratificano sulle pareti esterne della Casa di Giulietta.
Sabato 11 febbraio, dalle ore 16 alle 18, con l’iniziativa Ama/Scrivi/Scatta i visitatori potranno lasciare un segno sui pannelli bianchi allestiti accanto all’opera di Marc Quinn, e condividere questo momento personale in seguito ad uno scatto fotografico sui social tramite l’hashtag #MyHeartIsBeautiful. Biglietti online su museiverona.com.
A questo, si aggiungono il Premio “Cara Giulietta”, dedicato alle lettere che giungono da ogni parte del mondo all’eroina della tragedia shakespeariana, che si terrà l’11 febbraio, alle ore 19, al Piccolo Teatro di Giulietta; la xonferenza “Romeo e Giulietta e il Grand Tour. I viaggiatori europei alla ricerca dei luoghi veronesi di Giulietta” di Fausta Piccoli atteso per martedì 14 febbraio, alle 17,30, in Gran Guardia; e la rassegna cinematografica “Ricette d’amore” del Centro Audiovisivi, quattro film che coniugano, all’insegna dell’emozione e del divertimento, il tema dell’amore con quello della cucina venerdì 10 e sabato 11 febbraio alle ore 10, lunedì 13 e martedì 14 febbraio alle 15.