10.2 C
Verona
24 Marzo 2023
Cronaca In evidenza ultimaora

Verona, in manette anche il terzo complice della rapina alla tabaccheria di San Michele

polizia-mobile

È stato assicurato alla giustizia anche il terzo rapinatore della tabaccheria di San Michele. Ad identificarlo, individuarlo  ed arrestarlo i poliziotti della Squadra Mobile di Verona, diretti da Roberto Della Rocca, i quali si sono messi sulle sue tracce svolgendo serrate indagini fino ad Aosta, dove il malvivente era ritornato, sfuggendo alla cattura.

“Rapina aggravata in concorso”, questo il reato di cui dovrà rispondere  ed in ordine al  quale il Gip Laura Donati ha emesso nei suoi confronti la misura della custodia cautelare in carcere; provvedimento già eseguito all’alba di sabato 1° agosto, in provincia di Aosta, dagli investigatori della Squadra Mobile scaligera, con l’ausilio dei colleghi della questura piemontese.

Si tratta di Francesco Vitrani, 40 anni, originario di Pavia: sarebbe stato proprio lui, durante la rapina, col viso parzialmente travisato, ad impugnare la pistola, una Beretta calibro 9, completa di munizioni nel caricatore ed a minacciare le due dipendenti della tabaccheria, tenendole entrambe sotto tiro, mentre il suo complice Francesco Iuvara, s’impossessava del denaro presente in cassa, circa 5.000 euro, per poi allontanarsi entrambi e di corsa dal negozio per salire a bordo di una Seat Ibiza,  dove ad attenderli c’era un terzo complice.

Quanto all’arma utilizzata per la rapina, atteso che la stessa non risulta iscritta al Catalogo nazionale delle armi comuni da sparo, ne provento di furto in Italia, il Gip  ne ha contestato a Iuvara, sia  la detenzione illegale che la ricettazione; sono  tuttavia in corso accertamenti tramite il Servizio Interpol per capire se l’arma possa essere di provenienza furtiva estera o commercializzata all’estero e/o comunque per accertarne la provenienza e titolarità.

Condividi con:

Articoli Correlati

Morti sul lavoro, il grido della Cisl Veronese dopo l’ennesima vita spezzata: «Basta, si deve intervenire»

massimo

Villafranca, è un 49enne l’operaio che ha perso la vita schiacciato da un macchinario

massimo

Villafranca, operaio perde la vita in fabbrica schiacciato da un macchinario

massimo

Lotta al Covid, ricerca dell’Università e del Sacro Cuore di Negrar evidenzia quanto il vaccino sia cruciale nella protezione dal virus

massimo

Casaleone, distrutto dai vandali l’orto didattico della scuola media. Lettera della preside a genitori e cittadini

massimo

Rinnovabili, al Veneto 25,25 milioni di euro del Pnrr per la realizzazione di 8 stazioni di rifornimento ad idrogeno

massimo