L’assessore al decentramento del Comune di Verona, Antonio Lella, ha presentato oggi la mostra fotografica “Impronte 2.0: scatti, appunti e suoni di viaggio”, realizzata dall’associazione culturale “Quinta Parete” di Negrar, che si terrà in sala Birolli dal 18 al 27 settembre, ad ingresso gratuito. Presenti il presidente dell’associazione “Quinta Parete” Federico Martinelli, il regista MJ Khappa, l’ideatore del progetto “Si può fare: perché no? Disabilità e inclusione” Niki Leonetti e la fotografa Sonia Longo.
La mostra –presenterà i lavori di 20 fotografi, emergenti e professionisti, a confronto sul tema del viaggio. Il programma degli eventi prevede venerdì 18 settembre alle ore 20,30 intrattenimento musicale con “EnneZetaService” e “Nowdays Band”. Sabato 19 settembre alle ore 18,30 Anna Bellini presenta “Arlecchino allo specchio”; intrattenimento musicale con Veronica Marchi; ore 20.30 danza del ventre e danze gitane con Francesca Luce e Cristina Maida. Domenica 20 settembre ore 18,30 conferenza sul fotogiornalismo con Marco Cerpelloni e Giampaolo Mascalzoni; ore 20,30 concerto di musica indiana con il sitar di Dejan Tinto; ore 21.30 concerto di campane di cristallo con Carlo Prandi. Lunedì 21 settembre ore 18,30 documentario di Luca Caserta sulla nascita di un dipinto; ore 20,30 Igers Verona presentano la promozione territoriale attraverso la fotografia da smarphone. Martedì 22 settembre ore 18,30 viaggio nel tempo delle buone maniere con Cristina Mirandola; ore 20,30 “Nuova Acropoli Verona” cultura e filosofia. Mercoledì 23 settembre ore 18,30 Fabio Lotti, ideatore progetto “Yeah” servizi per l’autonomia e l’accessibilità; ore 20.30 Niki Leonetti “Si può fare: perché no? Disabilità ed inclusione”. Giovedì 24 settembre ore 18,30 Lucia Cametti con il recital “Le rose della Grande Guerra” e canzoni d’epoca con musiche dal vivo di Roberto Rezzadore; ore 20,30 Marco Caliari “Energia per il benessere” e tamburi sciamanici. Venerdì 25 settembre ore 18,30 Andrea Silvestroni con il romanzo “Diario di un viaggio in Medio Oriente”; ore 20,30 Alessandro Beltrame, proiezione fotografica “A spasso per l’America “. Sabato 26 settembre ore 18,30 FilipsVision presenta il video “IL risveglio di Greta”; ore 20,30 MJ Khappa presenta “Fire of Darkness”, film fantasy italiano.
La mostra, che sarà inaugurata venerdì 18 settembre alle ore 18,30, rimarrà aperta tutti i giorni dalle 15 alle 23.