Domani sabato 14 novembre, con ingresso gratuito al pubblico a partire dalle 14,30 ed esteso a tutta la giornata di domenica 15 novembre, sarà inaugurato il rinnovato Museo degli Affreschi Giovan Battista Cavalcaselle, alla tomba di Giulietta.
Il nuovo allestimento è stato presentato oggi dall’assessore all’edilizia monumentale del Comune di Verona, Edoardo Lana, e dal consigliere incaricato alla cultura, Antonia Pavesi; presenti il soprintendente per le Belle arti e il Paesaggio delle province di Rovigo, Verona e Vicenza, Fabrizio Magani, la professoressa Tiziana Franco dell’Università di Verona, il direttore dei lavori architetto Valter Rossetto, la direttrice dei Musei Civici di Verona, Paola Marini, il dirigente del settore edilizia monumentale del Comune, ingegner Sergio Menon.
«I lavori di sistemazione dell’ala meridionale del chiostro – spiega Lana – rappresentano la fase finale di un lungo intervento di riqualificazione del complesso museale, finalizzata a recuperare gli spazi ora nuovamente allestiti, integrandoli a quelli preesistenti. L’opera è costata complessivamente circa 2 milioni 300 mila euro. Ringrazio la Regione Veneto, che ha contribuito con un finanziamento di oltre 500 mila euro».
«Un nuovo, importante tassello che va ad aggiungersi all’offerta culturale della città di Verona – commenta Pavesi – gli 85 mila visitatori che frequentano ogni anno questo luogo, attratti soprattutto dal mito di Giulietta, lo troveranno molto più ricco, interessante ed attraente».
Ampliato nel suo percorso con una nuova sezione espositiva, l’ala sud completamente rinnovata, il nuovo museo integra la grande raccolta di affreschi, già presenti sin dal 1973, con importanti opere del Medioevo e del Rinascimento veronese, realizzate sempre con la tecnica “a fresco”. Sede del complesso museale è l’ex convento di San Francesco al Corso che accoglie, oltre alla celebre Tomba di Giulietta, ampi spazi destinati a verde e all’esposizione di reperti e frammenti lapidei.