25.1 C
Verona
7 Giugno 2023
Cronaca In evidenza ultimaora

Verona, inaugurata ieri la nuova Casa dell’Abeo a Villa Fantelli

«Qui, l’impegno di tanti diventa patrimonio di tutti». Lo ha detto il sindaco di Verona, Federico Sboarina, inaugurando, ieri, la nuova sede di Abeo Onlus Verona, associazione che si occupa di bambini emopatici oncologici, a Villa Fantelli. Lo storico edificio, di proprietà della Regione Veneto, è stato donato all’Azienda ospedaliera Universitaria integrata e dato in concessione ad Abeo che, grazie alla raccolta fondi, si è occupata interamente della sua ristrutturazione.

Nella villa ci sono spazi utili per le attività istituzionali di Abeo, ma soprattutto aree dedicate ai bambini e alle loro famiglie. Sono stati realizzati, infatti, una palestra, una ludoteca per giochi e didattica, una biblioteca, ma anche due studi per incontri psicologici e di coppia, per massaggi e per attività legate al benessere psicofisico. All’esterno è presente un’area per la pet therapy.

All’inaugurazione erano presenti il sindaco Sboarina e gli assessori ai Servizi sociali Stefano Bertacco e al Patrimonio Edi Maria Neri, il prefetto Donato Giovanni Cafagna, il presidente di Abeo Verona, Pietro Battistoni, l’assessore regionale Elisa De Berti, il direttore generale dell’Azienda Ospedaliera Francesco Cobello, il direttore sanitario Chiara Bovo, il dottor Simone Cesaro direttore dell’Oncoematologia pediatrica, l’onorevole Alessia Rotta e il direttore dell’Hellas Verona, Francesco Barresi con alcuni calciatori.

«Questa deve essere ricordata come una giornata in cui la comunità di Verona si sente orgogliosa – ha detto il sindaco Sboarina -. Oggi sono fiero della mia città perché l’11 settembre 2017, ci siamo trovati in questo stesso luogo per posare una simbolica prima pietra. Quel giorno abbiamo fatto una chiamata, rivolta a tutti i cittadini, per una raccolta fondi che permettesse in tempi brevi di realizzare ciò che oggi inauguriamo. Sono passati due anni, e tutto quel progetto, grazie ai cittadini, alle istituzioni e alle imprese, oggi, è realtà. L’idea di qualcuno e un lavoro fatto da tanti, diventa patrimonio di tutti».

Condividi con:

Articoli Correlati

Verona, domani Landini in città per il vertice delle Cgil del Nord su Decreto Calderoli  

massimo

Bardolino, il presidente della Fondazione Bardolino Top, Ivan De Beni, nominato Ufficiale della Repubblica da Mattarella

massimo

Cologna Veneta, i due morti nello scontro tra un’auto ed un autobus dell’Atv sono due ultraottantenni

massimo

Cologna Veneta, due morti e tre feriti nello scontro tra un’auto ed un autobus dell’Atv

massimo

Piccini nieletto coordinatore degli Istituti di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico e nominato “ambasciatore della Sanità italiana”.

massimo

Primo Giornale in distribuzione nel Basso Veronese, sempre scaricabile e sfogliabile

mirco