È stata inaugurata oggi a Verona, all’interno dell’arcovolo 4 dell’Anfiteatro Arena, la statua bronzea, opera dell’atelier Arte Poli, dedicata al soprano Maria Callas, che proprio il 2 agosto 1947 debuttò nel Festival Lirico veronese. L’evento è stato realizzato dal Festival Internazionale Scaligero Maria Callas Verona, con il patrocinio del Comune di Verona, in occasione dei quarant’anni dalla scomparsa e settanta dall’esordio artistico nella nostra città.
In quell’estate del 1947 il pubblico dell’Arena assisteva al debutto areniano di due giovani interpreti: l’italiana Renata Tebaldi e la statunitense di origine greca Maria Callas. La Tebaldi, già nota al pubblico dei melomani, l’anno precedente aveva preso parte a un concerto alla Scala di Milano, voluto nientemeno che dal grande direttore Arturo Toscanini. Della Callas, invece, si sapeva ancora poco e, stando alle cronache, pubblico e critica non si accorsero subito del grande potenziale dell’artista.