10.9 C
Verona
29 Novembre 2023
Cronaca In evidenza ultimaora

Verona, la Cgil ricorda i sindacalisti vittime della mafie

Lunedì la Cgil di Verona ricorda con un evento i sindacalisti vittime delle mafie. Non solo magistrati, poliziotti, carabinieri, politici e giornalisti. Tra le circa mille vittime innocenti di mafia censite dal 1861 ad oggi ci sono anche molti sindacalisti, lavoratori ed esponenti del movimento operaio e contadino. Un libro di fresca pubblicazione, “Terre e Libertà” edito da LiberEtà, la rivista dello Spi Cgil Nazionale, per la prima volta ne fornisce un inquadramento storico organico, riportando alla luce numerose storie personali e stilando un elenco di 53 sindacalisti morti per mano mafiosa che le sedi sindacali di tutta Italia celebrano con targhe e manifesti, domani, 21 marzo, “Giornata nazionale della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie”. Ma a Verona la Camera del Lavoro ha deciso anche di ricordare, lunedì 22 marzo alle 11 nella sede della Camera del lavoro Cgil Verona, con una breve cerimonia i caduti di questa guerra e ribadire l’impegno del Sindacato Veronese per la legalità, la giustizia e i diritti.

«Il nostro impegno si sostanzia ogni giorno nella stretta collaborazione con le associazioni antimafia come Libera ed Avviso Pubblico e con la Prefettura; nella partecipazione alla Consulta della Legalità istituita alla Camera di Commercio di Verona; nelle attività di sensibilizzazione nelle scuole e nella lotta quotidiana contro lo sfruttamento e per la dignità del lavoro», dichiarano Floriano Zanoni della Segretaria Cgil Verona e Adriano Filice Segretario Spi Cgil Verona.

«Crediamo nel valore della giustizia e per questo come Cgil Verona assieme alla Cgil Veneto ci siamo costituiti parte civile nel processo Taurus che si sta avviando in queste settimane a Venezia a coronamento di uno dei più vasti lavori di indagine antimafia mai svolti sul nostro territorio – aggiungono -. La storia ci insegna che le mafie attecchiscono meglio laddove ci sono diritti non riconosciuti, marginalità e indifferenza e in questo ambito il territorio veronese presenta criticità ben note nell’edilizia e in agricoltura, ma proprio l’indagine Taurus mette in luce una preoccupante contiguità e facilità di contatto dei soggetti criminali con il tessuto economico considerato sano, ragion per cui non bisogna mai abbassare la guardia».

Condividi con:

Articoli Correlati

Legnago, pedone investito da un’auto in via Dell’Artigliere: è grave

massimo

Legnago, incontro sul tema del cambiamento climatico con la Fondazione Fioroni

massimo

Sanguinetto, perde la vita finendo con l’auto contro un trattore

massimo

Legnago, chiuso per lavori l’ufficio postale di Vangadizza

massimo

Verona, presentazione in Università di “Festivabìlia”, il festival di teatro legato al mondo della disabilità

massimo

Verona, Progettomondo si interroga sul tema delle Migrazioni con testimoni dall’Africa

massimo