
Prima i contenuti, le idee, le progettualità poi le candidature. Il movimento Traguardi, sabato 28 settembre alle ore 10 al cinema Kappadue di via Rosmini a Verona, invita tutta la cittadinanza ad un’assemblea pubblica, un cantiere di lavoro per la Verona di domani in vista delle Comunali del 2022. Tre i capitoli dai quali partire: inclusione, attrattività e ambiente. Tra gli ospiti Damiano Tommasi di Assocalciatori, l’imprenditore Giordano Riello, Marco Giusti di Agsm e Don Carlo Vinco.
«Vogliamo instaurare un dialogo di esperienze ed idee sulla città e il suo futuro, con tre temi principali: inclusione, attrattività e ambiente – spiega Tommaso Ferrari, consigliere comunale di Verona Civica -Traguardi -. Intendiamo costruire un progetto per la città che sia basato su questi temi e sugli aspetti concreti che possono avere in numerosi ambiti della vita cittadina, senza forti preclusioni ideologiche e senza seguire meccanismi di riciclaggio politico. Vogliamo aprire un cantiere di lavoro per la città ed accogliere competenze ed esperienze nuove».
All’evento oltre a Tommasi, Riello, Giusti e Vinco interverranno anche Chiara Tommasini, presidente del centro servizi per il volontariato di Verona, Stefano Baia Curioni, professore dell’Università Bocconi di Milano e noto manager culturale, Luca Quattrone, co proprietario del negozio di articoli da basket “Double Clutch” divenuto in poco tempo un riferimento per gli appassionati e gli sportivi del settore, la consulente di sostenibilità Laura Cremonesi e Dennis Pini del comitato “Vivo al Chievo”. I relatori animeranno tavoli distinti sui tre temi cardine dell’assemblea: inclusione, attrattività e ambiente.