25.1 C
Verona
7 Giugno 2023
Cronaca In evidenza ultimaora

Verona, la nuova sfida del marotena Amicabile: Verona-Parigi a piedi per raccogliere fondi per i malati di Sla

A piedi da Verona a Parigi per raccogliere fondi per i malati di Sla. È la nuova sfida a fin di bene del corridore Fabrizio Amicabile che, il 21 agosto, partirà da Verona per arrivare, dopo oltre 1000 chilometri, fino alla capitale della Francia. Tutto questo per aiutare, con i fondi che accumulerà con la corsa, i malati di Sla (Sclerosi laterale amiotrofica).

Dopo la lunga maratona in solitaria, affrontata nel 2016 partendo da Peschiera del Garda per arrivare a Roma, città in cui quest’anno ha ricevuto la benedizione del nuovo progetto da Papa Francesco, Fabrizio punta ora ad un nuovo obbiettivo lungo più di mille chilometri, col nobile intento di sensibilizzare quante più persone possibili sulla realtà dei malati di Sla.

Un’impresa non facile che, oltre all’enorme distanza, porterà Amicabile ad affrontare di corsa tracciati impervi, come l’attraversamento della Alpi ad un altitudine di più 2500 metri. Sostengono l’impresa i Comuni di Verona, da cui avverrà la partenza, Peschiera del Garda, dove Amicabile vive, Ponti sul Mincio, sua città natale, e San Giovanni Lupatoto, sede del suo club sportivo Gsd Momboca. L’iniziativa è inoltre supportata dall’associazione Rotary club Peschiera e del Garda Veronese, insieme a molti altri enti e società private.

L’evento è stato presentato questa mattina in municipio dall’assessore allo sport Filippo Rando. Presenti, oltre al corridore Amicabile, il presidente del Rotary club Peschiera e del Garda Veronese, Alberto Coin, il presidente del Pantheon Club del Garda, Paolo Scattolini, e la responsabile marketing e comunicazione Valigeria Roncato Spa, Francesca Revelant, fra i sostenitori del progetto.

Condividi con:

Articoli Correlati

Verona, domani Landini in città per il vertice delle Cgil del Nord su Decreto Calderoli  

massimo

Bardolino, il presidente della Fondazione Bardolino Top, Ivan De Beni, nominato Ufficiale della Repubblica da Mattarella

massimo

Cologna Veneta, i due morti nello scontro tra un’auto ed un autobus dell’Atv sono due ultraottantenni

massimo

Cologna Veneta, due morti e tre feriti nello scontro tra un’auto ed un autobus dell’Atv

massimo

Piccini nieletto coordinatore degli Istituti di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico e nominato “ambasciatore della Sanità italiana”.

massimo

Primo Giornale in distribuzione nel Basso Veronese, sempre scaricabile e sfogliabile

mirco