È stata presentata ieri in municipio a Verona, dal consigliere comunale incaricato alla cultura, Antonia Pavesi, la rassegna “Autunno in cantina”, organizzata da Casa Shakespeare in collaborazione con il panificio De Rossi e con il patrocinio del Comune. La rassegna, che si terrà da ottobre a dicembre, nella cantina del Panificio De Rossi in corso Porta Borsari 3, prevede serate di prosa, di teatro per ragazzi e di musica. Presenti il presidente di Casa Shakespeare Solimano Pontarollo, il curatore degli appuntamenti musicali Patrick Girard, il musicista Fabio Basile, gli attori Andrea De Manincor e Lorenzo Bassotto e i rappresentanti della compagnia Need Teatro.
Il programma prevede per sabato 24 ottobre il reading della prima nazionale “Enrico V” con Solimano Pontarollo per ricordare il 600esimo anniversario della battaglia di Agincourt. Per l’occasione l’ingresso sarà ridotto a 5 euro. Seguiranno, per la prosa, il 20 novembre “Shylock” dal Mercante di Venezia di Alberto Oliva con Mino Manni; il 27 novembre “Lo stupro di Lucrezia” da W. Shakespeare con Need Teatro; l’11 dicembre “Parole di Giuda” di Paolo Puppa con Andrea De Manincor e Sabrina Modenini; il 18 dicembre “Luxurias lost in lust” con Caroline Pagani per ricordare il 750° Dantesco. Le serate in musica vedranno sul palco il 17 ottobre il cantautore Joe Sanketti; il 31 ottobre Teo Ederle con l’Acustronic Set; il 21 novembre Michele Faso; il 28 novembre Fabio Basile; il 12 dicembre Fairy Tale Singers – Speciale bambini aspettando Santa Lucia; il 19 dicembre Patrick Girard. Per la domenica pomeriggio con il teatro ragazzi si terranno il 25 ottobre “I vestiti nuovi dell’imperatore” con Andrea De Manincor; il 22 novembre “La tabacchiera d’oro” con Elena Benazzi; il 29 novembre “Capitani coraggiosi” con Bam!Bam! Teatro; il 13 dicembre “Santa Lussia” con Paola Compostella e Solimano Pontarollo; il 20 dicembre “La Storia di Natale” con Paola Compostella.
Tutti gli spettacoli serali della rassegna saranno preceduti da una degustazione di prodotti enogastronomici, mentre gli appuntamenti pomeridiani per i ragazzi prevedono la merenda. Le serate di teatro e musica inizieranno alle 20,30 con la degustazione e proseguiranno alle ore 21,15 con gli spettacoli; il teatro ragazzi invece inizierà alle ore 16. Consigliata la prenotazione al 340/0523801.