Oggi tocca ai bambini, con alle ore 16.30 la 6ª edizione di “Straverona junior” rivolta ai bambini dai 6 ai 13 anni. Mentre domani, , domenica 21 maggio, si corre la 35ª edizione della Straverona, con partenza dalle ore 9 in piazza Bra. Le manifestazioni sono organizzate dall’associazione Straverona in collaborazione con il Comune di Verona.
Confermati anche per quest’anno i tre percorsi da 6, 10 e 20 chilometri e la CronoRun per gli atleti che vorranno essere dotati di chip per cronometrare il proprio tempo. Partecipando a questa corsa cronometrata, i podisti sosterranno il progetto U.I.D.C.A. per la SLA (Unità d’intervento Domiciliare per la Continuità Assistenziale a favore delle persone con SLA), a sostegno dei malati di SLA a fianco dei loro familiari.
Le iscrizioni alla Straverona possono essere effettuate online tramite MySDAM, allo stand in piazza Bra fino al 20 maggio. La quota d’iscrizione con maglietta tecnica e pacco gara è di 10 euro mentre la quota per la CronoRun sarà di 15 euro. La “Straverona junior” sarà su percorsi diversificati, a seconda dell’età dei partecipanti, che insieme ai genitori potranno iscriversi anche alla staffetta “Genitore&Figlio”.
Per agevolare gli spostamenti dei partecipanti, nella giornata di domenica sarà attivato un servizio gratuito di bus navetta che collegherà il parcheggio C dello Stadio e piazza Cittadella, con i seguenti orari: partenze dal parcheggio dalle 7 alle 8.30 e ritorno da piazza Cittadella dalle 11.30 alle 14.30.
La Polizia municipale invita i cittadini a non usare i mezzi privati in particolare nella giornata di domenica, durante lo svolgimento della manifestazione; evitare l’arrivo in centro storico con l’auto; non lasciare l’auto in sosta vietata o di intralcio al percorso; per i residenti del centro storico il consiglio è di uscire prima delle 7 e di rientrare nel primo pomeriggio, a manifestazione conclusa.