27.2 C
Verona
1 Giugno 2023
In evidenza Spettacoli & cultura ultimaora

Verona, per il festival “Verona Èuropa” il convegno “Violazioni dei diritti umani e tensioni tra i popoli: il caso Ucraina”

Continuano gli appuntamenti di “Verona Èuropa,” primo festival cittadino dedicato alla Festa dell’Europa ideato dall’Università di Verona assieme a Comune e Provincia.  Domani, venerdì 19 maggio, alle 18 a Palazzo della Gran Guardia, è in programma “Violazioni dei diritti umani e tensioni tra i popoli: il caso Ucraina”, un incontro su temi attuali della situazione internazionale promosso dal Movimento federalista europeo della sezione Valpolicella. Durante l’incontro sarà proiettato il documentario prodotto dall’associazione “Il Ponte Mict”, grazie al finanziamento della Regione Veneto, sezione Cooperazione internazionale, su alcuni avvenimenti della storia dell’Ucraina nel secolo scorso analizzati dal punto di vista della violazione dei diritti umani. Parteciperanno Francesca Lomastro, presidente dell’Associazione, e Olivia Guaraldo, delegata del rettore al Public engagement.

Il 20 maggio, alle 17.30 negli spazi di Eataly Verona, Caterina Fratea, docente di Diritto dell’Unione Europea, dialogherà con Luca Misculin, giornalista de Il Post, nell’ambito dell’iniziativa “EuroTalks” promossa dalla Fondazione Antonio Megalizzi, partendo da una rassegna stampa di notizie sull’Europa riguardanti, nello specifico, la politica europea di immigrazione e asilo.

Si prosegue il 26 maggio, alle 17.30, nella Sala Convegni del Banco Bpm con il seminario “La guerra in Ucraina e il futuro delle relazioni internazionali”, rientrante nel ciclo “Fine della globalizzazione? Dialoghi sul mondo che verrà” organizzato dalla Fondazione Zanotto e dall’Univr Center for European Studies diretto da Renato Camurri, docente di Storia contemporanea di Ateneo. Interverranno Silvio Pons, storico della Scuola Normale Superiore di Pisa e Marta Allevato, giornalista dell’Agenza giornalistica Italia.

Infine, in occasione della ricorrenza dei trent’anni del Mercato unico, il 27 maggio alle 17, al Polo Zanotto, è prevista una conferenza su “Mercato interno, logistica e innovazione”. Introdurrà il dibattito Diletta Danieli, docente di Diritto dell’Unione europea dell’università di Verona in dialogo con Pierpaolo Silvestri, capo unità DG Mobilità e trasporti della Commissione europea, Diego Cattoni, amministratore delegato di Autostrade del Brennero Spa, e Federico Perali, docente di Politica economica dell’università di Verona. I relatori approfondiranno temi di ampio interesse per la città di Verona, snodo commerciale d’Europa per il trasporto via terra e sede del primo interporto d’Italia, il Quadrante Europa, che si avvia a essere il primo hub logistico del Paese per l’invio di materiale alla popolazione ucraina.

Il programma completo del Festival è disponibile al seguente link: https://portale.comune.verona.it/nqcontent.cfm?a_id=1 e https://cde.univr.it/

 

Condividi con:

Articoli Correlati

Cologna Veneta, i due morti nello scontro tra un’auto ed un autobus dell’Atv sono due ultraottantenni

massimo

Cologna Veneta, due morti e tre feriti nello scontro tra un’auto ed un autobus dell’Atv

massimo

Piccini nieletto coordinatore degli Istituti di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico e nominato “ambasciatore della Sanità italiana”.

massimo

Primo Giornale in distribuzione nel Basso Veronese, sempre scaricabile e sfogliabile

mirco

Legnago, attivate dal Comune dieci postazioni di ricarica per auto elettriche

massimo

Cerea, il presidente della Camera Fontana non sarà ad Alterfestival per impegni istituzionali

massimo