17.2 C
Verona
6 Giugno 2023
In evidenza Manifestazioni Manifestazioni ultimaora Verona città

Verona, presentata la quinta edizione di “Hostaria”, il Festival del vino

Conto alla rovescia per la quinta edizione di Hostaria, il festival all’aperto del vino e dei sapori che Verona torna ad ospitare a partire da venerdì 11 ottobre fino a domenica 13. Sono oltre 250 i vini e 53 le aziende vitivinicole italiane e francesi che saranno protagoniste del percorso enogastronomico e culturale che si dilungherà nel centro storico a partire dai giardini dell’Arsenale, passando per Corso Portoni Borsari, Piazza Erbe, la Casa di Giulietta fino ad arrivare ai giardini di Piazza Indipendenza.

L’evento è stato presentato ieri, in municipio a Verona, dall’assessore alle manifestazioni Filippo Rando, dal presidente della prima Circoscrizione Giuliano Occhipinti, dal presidente dell’associazione Hostaria, Alessandro Medici, dal direttore artistico dell’evento Leonardo Rebonato; dall’assessore al Turismo del Comune di Caorle, Alessandra Zusso; dal direttore del Consorzio Vini del Trentino Graziano Molon, dall consigliere del Gal Baldo Lessinia. Alberto Sandri, dal vicepresidente di Amt, Gianluca Soldo, dal direttore del Consorzio di tutela del Monte Veronese, Paola Giagulli, e dal direttore del Consorzio di tutela Vino Lessini Durello, Aldo Lorenzoni.

A fare da cornice all’evento saranno tanti appuntamenti e ospiti a cominciare dai Sonohra che venerdì sera al Cortile Mercato Vecchio apriranno in musica dopo l’inaugurazione delle ore 19, a seguire l’incontro pubblico con Red Canzian sabato alle 16 e quello con Sara Simeoni la domenica pomeriggio.

Tra le importanti novità di questa edizione numero cinque va segnalata la degustazione gratuita dell’Olio Evo sul Ponte di Castelvecchio offerta da una selezione tra i migliori produttori olivicoli del territorio ma questa stagione si caratterizza anche per il coinvolgimento di nuovi partner come il comune di Caorle che sbarca con i propri piatti tipici, presenti anche il Consorzio “Vini del Trentino” e il Consorzio Monte Veronese con degustazioni mirate e la realizzazione della forma di Monte Veronese tutti e tre i giorni alle 15,30 in Piazza dei Signori.

Altra location speciale è la terrazza di Giulietta riservata esclusivamente al brindisi in coppia proposto dal consorzio Tutela Vino Lessini Durello.

Per l’evento, curato dall’Associazione Culturale Hostaria in collaborazione con il comune di Verona e con il patrocinio della Regione Veneto, si attendono oltre 30 mila persone e proprio in vista di questa grande partecipazione si invita a bere in sicurezza lasciando a casa l’automobile e ad approfittare della convenzione di Atv che mette a disposizione l’acquisto di un biglietto urbano giornaliero al prezzo di un euro.

Per poter partecipare all’evento occorre munirsi di ticket acquistabile anche online in prevendita fino alle ore 12 di venerdì per saltare la coda in biglietteria e godere in tal modo di uno sconto sul costo del biglietto e di un gettone degustazione omaggio in più da utilizzare nelle aree ospiti.

La manifestazione avrà quest’anno un sapore internazionale per la partecipazione della Francia e di tanti ospiti provenienti non solo dalla nostra penisola ma anche da Europa e Stati Uniti. «Un bel biglietto da visita per la nostra città in particolare ma anche per l’Italia intera», ha sottolineato il presidente dell’Associazione Culturale Hostaria Alessandro Medici. (E.D.)

Condividi con:

Articoli Correlati

Verona, domani Landini in città per il vertice delle Cgil del Nord su Decreto Calderoli  

massimo

Bardolino, il presidente della Fondazione Bardolino Top, Ivan De Beni, nominato Ufficiale della Repubblica da Mattarella

massimo

Cologna Veneta, i due morti nello scontro tra un’auto ed un autobus dell’Atv sono due ultraottantenni

massimo

Cologna Veneta, due morti e tre feriti nello scontro tra un’auto ed un autobus dell’Atv

massimo

Piccini nieletto coordinatore degli Istituti di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico e nominato “ambasciatore della Sanità italiana”.

massimo

Primo Giornale in distribuzione nel Basso Veronese, sempre scaricabile e sfogliabile

mirco