Da Mark Knopfler il 22 luglio alla Pfm con Cristiano De Andrè per lo spettacolo “Cantano Fabrizio” il 29 luglio. Poi Nek, a sorpresa oggi a Verona alla presentazione del cartello dei concerti in Arena, l’omaggio a Ennio Morricone, Marco Mengoni con tre serate dal 24 al 26 maggio, Francesco Renga il 27 maggio e Elton John in due serate da non perdere: il 29 che il 30 maggio.
È l’altra estate dell’Arena di Verona, illustrata nel cartellone a Palazzo Barbieri dal sindaco Federico Sboarina e dal responsabile degli eventi extralirica di Fondazione Arena, Gianmarco Mazzi. Con a sorpresa l’arrivo di Nek ma anche di Pio e Amedeo, gli “emigratis d’Italia”.
Un programma di concerti che va da maggio a luglio, per poi ripartire da settembre a ottobre, e che debutterà con “Thegiornalisti’ il primo maggio. I concerti live saranno interrotti il 2 giugno dall’evento sportivo realizzato per l’arrivo del Giro d’Italia, per poi riprendere il giorno successivo. Il 3 e 4 giugno, infatti, ci saranno i Music Awards. Si passerà poi a luglio quando ad esibirsi saranno nella sera del 14 J-Ax e gli Articolo 31 per il loro 25° anniversario, il 22 toccherà invece a Mark Knopfler e il 29 saliranno sul palcoscenico dell’Arena Pfm con Cristiano De Andrè per lo spettacolo “Cantano Fabrizio”.
Ed è solo la prima metà di una stagione che andrà fino ad ottobre. Tra le anticipazioni di settembre, il concerto di Nek e lo show dei comici Pio e Amedeo, che questa mattina erano d’accordo nel definire l’Arena “il tempio per eccellenza della musica”.
«Siamo al centro dell’attenzione italiana e internazionale – ha spiegato Mazzi -, ecco perché cerchiamo di alzare di anno in anno il livello degli ospiti e dei concerti in Arena. Prossimamente sveleremo anche il resto del cartellone e altri progetti di grande spessore, tra cui 2 produzioni televisive, il ritorno del Power Hits Estate di Rtl, lo spettacolo di Coez e il coinvolgimento di uno dei più grandi ballerini al mondo, Sergei Polunin».