11.4 C
Verona
28 Marzo 2023
Cronaca Cronaca In evidenza ultimaora Verona città

Verona, prime rimozioni coattive di veicoli abbandonati negli spazi condominiali Agec

Sono iniziate questa mattina in via Galilei a Verona le prime rimozioni coattive di veicoli abbandonati negli spazi condominiali Agec e diventati nel tempo non solo rottami inservibili, ma veri e propri rifiuti pericolosi. Si tratta di quattro auto e una moto, per le quali si è concluso tutto l’iter organizzativo ed operativo che consente ora il prelievo e la demolizione. Altre 17 tra auto, furgoni e scooter erano già stati rimossi dai rispettivi proprietari nel corso dei mesi.

La procedura è stata avviata a seguito della sottoscrizione di un accurato protocollo tra Agec, Direzione Ambiente e Polizia Locale per riuscire a liberare i cortili da veicoli di cui i proprietari non sono stati in grado di occuparsi o dei quali si sono disinteressati, peggiorando di fatto le condizioni condominiali.

Sono 60 i veicoli inizialmente censiti da agenti di Polizia Locale e tecnici Agec, in sosta in otto grandi complessi cittadini situati nei vari quartieri: dal Saval a Borgo Roma, dal Porto S. Pancrazio a borgo Milano. A questo primo intervento sono intervenuti l’assessora alla Sicurezza Legalità e Trasparenza Stefania Zivelonghi, l’Assessore all’edilizia popolare Federico Benini e la Presidente di Agec Anita Viviani.

Condividi con:

Articoli Correlati

Legnago, spostato a domenica 23 aprile per forza maggiore lo spettacolo “Coppia aperta quasi spalancata”

massimo

Salute, inaugurata all’ospedale Sacro Cuore di Negrar una panchina gialla contro l’endometriosi

massimo

Legnago, al Teatro Salieri la commedia “Coppia Aperta quasi Spalancata” di Dario Fo e Franca Rame

massimo

Ciclismo, l’Autozai Petrucci Contri a punti per la terza domenica consecutiva con Martini quarto a Vigodarzere 

massimo

Volley, le ragazze del Montecchio Ipag Sorelle Ramonda sconfitte al Palaferroli

massimo

Sport&Ambiente, nasce l’Epica dell’Acqua ecortrail non competitivo di 100 km in 3 tappe

massimo