22.4 C
Verona
2 Giugno 2023
Cronaca In evidenza ultimaora

Verona, riallestito il reparto Covid a Borgo Trento

Verona si prepara per essere pronta a riaprire il reparto Covid all’ospedale di Borgo Trento. È quanto ha deciso l’Azienda ospedaliera integrata universitaria che gestisce i due grandi ospedali scaligeri, quello di Borgo Roma e quello di Borgo Trento. I numeri dei contagi in salita e i ricoverati in terapia intensiva che tornano a crescere sono i motivi per cui il 24 settembre il vertici dell’Azienda ospedaliera hanno deciso di dare corso all’«Allestimento e pronta attivazione della Spina centrale, pad 13, AREA COVID», comunicato poi il giorno dopo con una nota alle organizzazioni sindacali di categoria.

«In seguito all’andamento epidemiologico dell’emergenza Covid, con la presente si informa che è stata allestita, presso il Pd.13 primo piano, una sezione dedicata ai ricoveri Covid, prontamente attivabile, composta da 8 letti di degenza ordinaria e 8 letti di degenza al alta intensità», scrive la direzione sanitaria dell’ospedale di Borgo Trento con una lettera ai coordinatori e direttori della Croce Verde di Verona. «L’équipe medica sarà diretta dal dottor Claudio Micheletto, l’équipe infermieristica sarà coordinata dalla coordinatrice Valeria Tagliaferro – continua la nota della direzione sanitaria -. Rimarranno attivi presso il 3° reparto del Polo Confortini 8 posti letti per i ricoveri di Pneumologia non Covid e 4 posti letto di alta intensità non Covid. Dato l’importante impegno previsto sulle due sedi, per il prossimo periodo non sarà possibile effettuare appoggi all’Unità di Pneumologia da parte del Pronto Soccorso. Per i pazienti Covid che richiedono un setting assistenziale di terapia intensiva sono stati allestiti e prontamente attivabili 10 posti letto (con ulteriori 6 posti letto in caso di necessità) pressi la spina centrale piano rialzato.

Condividi con:

Articoli Correlati

Cologna Veneta, i due morti nello scontro tra un’auto ed un autobus dell’Atv sono due ultraottantenni

massimo

Cologna Veneta, due morti e tre feriti nello scontro tra un’auto ed un autobus dell’Atv

massimo

Piccini nieletto coordinatore degli Istituti di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico e nominato “ambasciatore della Sanità italiana”.

massimo

Primo Giornale in distribuzione nel Basso Veronese, sempre scaricabile e sfogliabile

mirco

Legnago, attivate dal Comune dieci postazioni di ricarica per auto elettriche

massimo

Cerea, il presidente della Camera Fontana non sarà ad Alterfestival per impegni istituzionali

massimo