6.1 C
Verona
27 Marzo 2023
Cronaca Cronaca In evidenza Verona città

Verona, riqualificata pista ciclo-pedonale Avesa-Ponte Crencano

pista-pedonale avesa

È stata inaugurata ieri pomeriggio in via Carso, al termine dei lavori di riqualificazione, la pista ciclo-pedonale che collega i quartieri di Avesa e Ponte Crencano, in 2ª Circoscrizione. Presenti il vicesindaco Stefano Casali, l’assessore al Decentramento Antonio Lella, il consigliere incaricato allo Sviluppo delle Piste ciclabili Ansel Davoli, il presidente della 2ª Circoscrizione Filippo Grigolini e il coordinatore della Commissione Lavori Pubblici della Circoscrizione Ernesto Paiola. L’intervento, finanziato dal Comune con uno stanziamento di 68mila euro nell’ambito dei lavori di manutenzione straordinaria di strade e marciapiedi, è stato realizzato lo scorso maggio e ha portato al rifacimento della pavimentazione della pista danneggiata da anni e quindi pericolosa per pedoni e ciclisti.

“Un bell’intervento – ha detto Casali – che si inserisce e completa un’area dove vengono promosse l’aggregazione e l’attività fisica. Un esempio positivo di collaborazione tra le istituzioni del territorio e i cittadini che si sono spesi per promuovere quest’opera”. “Nonostante la carenza di risorse – ha aggiunto Lella – l’Amministrazione comunale ha scelto di intervenire mettendo in sicurezza la pista perché molto frequentata dagli abitanti di tutte le età”. “Una riqualificazione molto attesa – ha detto Grigolini – che ha portato alla messa in sicurezza di una strada ciclo-pedonale fondamentale per i quartieri di Avesa, Pindemonte, Ponte Crencano e Quinzano perché collega centri sportivi, scuole, cimiteri e asili del territorio. Ringrazio l’Amministrazione comunale che è riuscita a trovare le risorse per finanziare questo intervento».

La pavimentazione della pista ciclo-pedonale lunga 800 metri e larga 2,50 metri è stata ricostituita in asfalto sull’esistente basamento di calcestruzzo; la superficie è stata colorata con vernice rossa rifrangente bicomponente antisdruciolo, per definire chiaramente l’utilizzo esclusivamente ciclo pedonale.

Condividi con:

Articoli Correlati

Sport&Ambiente, nasce l’Epica dell’Acqua ecortrail non competitivo di 100 km in 3 tappe

massimo

San Bonifacio, al Teatro Prova il Festival regionale dei corti teatrali

massimo

Verona, in Gran Guardia domani l’evento per la Giornata mondiale dell’acqua

massimo

San Bonifacio, giornata della poesia con la Libreria Bonturi

massimo

Legnago, prorogato l’accordo con la Questura di Verona per il rilascio di passaporti

massimo

Emergenza acqua, Mantovanelli all’Onu a New York: «Necessari meno sprechi e più investimenti»

massimo